Tu sei qui: Territorio e AmbienteTartaruga marina salvata ad Ischia: aveva un amo conficcato nell'esofago
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 aprile 2024 07:52:14
Un amo conficcato nell'esofago e serie difficoltà nel nuotare: un bellissimo esemplare di tartaruga marina è stato individuato al largo di Casamicciola, nell'area marina protetta Regno di Nettuno, da alcuni diportisti dell'isola d'isola d'Ischia, che ne hanno segnalato la presenza alla Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Con il coinvolgimento del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, al comando del tenente di vascello Antonio Magi, e dello staff dell'area marina protetta, la Caretta caretta, 24 chili di peso, è stata recuperata e trasferita, a bordo di un traghetto, a Napoli, dove è stata presa in carico dal personale del Turtle Point di Portici, tra i più grandi "ospedali" d'Italia per tartarughe marine.
Sottoposto ai primi esami radiografici, l'animale ha evidenziato la presenza di un amo conficcato nell'esofago. "Le anse meteoriche lasciano temere che ci siano danni anche al tratto gastrointestinale, l'animale è molto debilitato", spiega il coordinatore del Turtle Point, Andrea Affuso. "In queste ore faremo ulteriori esami diagnostici e nei prossimi giorni cercheremo di rimetterlo in condizioni cliniche tali da poter superare l'intervento chirurgico di rimozione il prima possibile", aggiunge.
"Un recupero che mostra gli effetti di un'azione sinergica che parte dai diportisti e arriva alle istituzioni. - sottolinea il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio - Confidiamo in un pieno recupero di Nerey, la tartaruga salvata nei nostri mari, e in un suo rilascio nei prossimi mesi all'interno del Regno di Nettuno. E intanto sensibilizziamo tutti sui danni potenziali del cosiddetto ghost fishing, l'abbandono in mare di attrezzare da pesca che possono continuare a far male agli animali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10816104
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...