Ultimo aggiornamento 13 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSvolta per le Caretta Caretta, in Campania una legge per la tutela delle tartarughe marine

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Campania, Punta Campanella, tartarughe marine, salvaguardia, tutela, legge

Svolta per le Caretta Caretta, in Campania una legge per la tutela delle tartarughe marine

Il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Un risultato importante. Abbiamo lavorato insieme al consigliere Cirillo in questi anni per assicurare fondi alla rete di tutela delle tartarughe".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 aprile 2023 09:28:02

La Regione Campania approva una legge per sostenere i centri di recupero e la salvaguardia delle tartarughe marine e dei cetacei. Una svolta importante per le associazioni e gli Enti che formano la rete di tutela delle Caretta Caretta in Campania, di cui fa parte anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella che in questi anni ha lavorato con il consigliere regionale Luigi Cirillo per ottenere finanziamenti per il proprio centro di Recupero e per attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei pescatori.

La Proposta di Legge era stata presentata dai relatori Tommaso Pellegrino per la Maggioranza e Luigi Cirillo per la Minoranza.

"Oggi è veramente un evento molto importante per il mondo degli animali e per le tartarughe caretta caretta". Questa la dichiarazione di Luigi Cirillo, consigliere regionale campano di Più Europa, dopo l'approvazione della legge riguardante la Rete regionale per la Conservazione e il Monitoraggio delle Tartarughe marine e i Cetacei della Regione Campania.

Cirillo, nei mesi scorsi, aveva presentato anche un emendamento, approvato, alla legge di bilancio per uno stanziamento complessivo di 70mila euro. Di questi 30mila utili ad avviare una campagna di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei pescatori professionali della Regione Campania affinché non adottino comportamenti rischiosi per la sopravvivenza della specie e altri 40mila euro per la riattivazione del centro di recupero tartarughe marine 'Punta Campanella'.

"Ampliare la misura già approvata, consentendo agli operatori del settore di monitorare la nidificazione oltre che avere a disposizione nuove strumentazioni in grado di garantire operazioni adeguate di primo soccorso, è indispensabile- prosegue il Consigliere Cirillo-Ringrazio personalmente il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace, che insieme al suo staff e alla rete di tutela regionale ha dimostrato quanto sia importante l'impegno in favore di una specie che ha scelto le coste campane per la nidificazione".

"Sapere di avere la Regione al nostro fianco in questo importante impegno per la salvaguardia delle tartarughe marine è fondamentale- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Ringrazio in particolare il Consigliere Cirillo che in questi anni è stato sempre molto attivo e vicino alle azioni di tutela per le Caretta Caretta, contribuendo in modo determinante a trovare i finanziamenti necessari per migliorare l'efficacia della rete campana per i salvataggi degli esemplari in difficoltà e per il monitoraggio dei nidi. Molto importante anche l'attenzione rivolta ai cetacei che ci vede impegnati da anni nel progetto di tutela dei delfini, Life Delfi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10105106

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...