Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo rurale, Gal Terra Protetta proroga scadenza bandi a luglio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:32:31
Il Gal Terra Protetta ha prorogato la scadenza dei bandi, del valore complessivo di 7 milioni di euro, destinati ad imprese, enti pubblici, organizzazioni di produttori ed istituzioni sociali, con l'obiettivo di costruire un sistema del turismo rurale e dell'agricoltura di qualità.
Alle ore 15:30 di lunedì 27 luglio, per le tipologie:
T.I. PSR 3.2.1, "Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno";
T.I. PSR 7.4.1, "Investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione";
T.I. PSR 7.5.1: "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala";
T.I. PSR 16.1.1. Azione 2 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura";
T.I. PSR 16.3.1, " Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo Tipologia di intervento - Contributo per Associazioni di Imprese del Turismo Rurale";
T.I. PSR 16.4.1, "Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali".
Mentre per la Tipologia 16.1.2. - "Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)" - il termine ultimo è venerdì 3 luglio alle ore 15.30.
«Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento», ha detto il presidente Giuseppe Guida.
Le info sui Bandi sono online sul sito del GAL Terra Protetta, www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, con tutte le indicazioni del caso.
Resta, inoltre, attivo il servizio assistenza del GAL Terra Protetta attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10239103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...