Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo della Costiera Amalfitana e Sorrentina: a Cetara workshop su sostenibilità ambientale ed identità locale

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Si è tenuto ieri mattina mercoledì 11 settembre alle ore 12.00 presso il Mercato ittico del Comune di Cetara il workshop “Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitan

Sviluppo della Costiera Amalfitana e Sorrentina: a Cetara workshop su sostenibilità ambientale ed identità locale

Fra i relatori molti conferenzieri provenienti dal mondo della ricerca e della ristorazione USA. Il workshop si è inserto all’interno di “Percorsi nel Gusto” l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo di Ulisse e al Museo Vivente della Dieta Mediterranea. Fra i relatori anche Paolo Baldoni CEO di Garbage Group ideatore del “Sistema Pelikan”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 07:25:26

Si è tenuto ieri mattina mercoledì 11 settembre alle ore 12.00 presso il Mercato ittico del Comune di Cetara il workshop "Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina". Il convegno si è inserito all'interno di "Percorsi nel Gusto", l'iniziativa promossa dalla Fondazione Ebris insieme al GAL Approdo di Ulisse e al Museo Vivente della Dieta Mediterranea che, iniziata il 9 si concluderà negli spazi della Fondazione in via Salvatore De Renzi venerdì 13 settembre.

Tracciabilità della filiera ittica, sostenibilità ambientale, identità locale e innovazione sono stati argomenti portanti della giornata di lavoro che ha visto partecipare come relatori: Fortunato Della Monica Sindaco di Cetara e Presidente GALP "Approdo di Ulisse", Alessio Fasano, Presidente CDA Fondazione Ebris, Gennaro Fiume Direttore GALP "Approdo di Ulisse", Secondo Squizzato Presidente Associazione "Amici delle alici", Kevin Sbraga Chef ristoratore ed hospitality consultant - Dallas, Texas, Luigi Mansi Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile (CIRPS), Ronald E. Kleinman Mass General Hospital - Boston, Paolo Baldoni CEO Garbage Group e Frank Hu Harvard T.H. Chan School of Public Health.

"Un think tank - ha dichiarato Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara e Presidente GALP "Approdo di Ulisse" - importante che ha coinvolto relatori di spessore provenienti anche dal continente americano. Esperienze internazionali a confronto necessarie al fine di posizionare un'identità specifica della nostra filiera ittica all'interno di un sistema globale e complesso".

"E ‘stata una giornata di lavoro molto interessante - ha rimarcato Gennaro Fiume Direttore GALP "Approdo di Ulisse" - che produrrà anche un memorandum che potrà essere presentato ai vari stakeholder sui tavoli istituzionali e del mondo delle imprese. Un documento importate che ha l'obiettivo di lasciare traccia delle riflessioni che scaturite dalla discussione odierna e di poter generare una linea guida o un faro per le politiche di sviluppo nei vari settori di riferimento".

"Il nostro intervento a questo tavola è di natura tecnica - ha concluso Paolo Baldoni CEO di Garbage Group - proprio come le attività che quotidianamente svolgiamo su tanti tratti di mare italiani. Noi abbiamo in Garbage uno strumento operativo unico il "Sistema Pelikan". Battelli e ben 2 sono in forza lungo questo litorale a propulsione elettrica o termica dotati di droni, ROW specializzati in operazioni di disinquinamento in mare, rimozione di rifiuti solidi galleggianti e semisommersi, alghe, schiume e mucillaggini, sostanze oleose e grasse, schiume ed idrocarburi. Un sistema efficiente e sostenibile a dimostrazione che rimuovere gli elementi inquinanti, la plastica in primis, favorendo la salubrità marina, sia funzionale alla salvaguardia della filiera ittica e della catena alimentare".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

a Cetara workshop su sostenibilità ambientale ed identità locale a Cetara workshop su sostenibilità ambientale ed identità locale

rank: 10926108

Territorio e Ambiente

Lunedì 21 aprile torna l’eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio

Lunedì 21 aprile torna l'eco-escursione di Pasquetta 2025 sul Vesuvio. La suggestiva passeggiata all'insegna della sostenibilità e del trekking, su uno dei sentieri più belli e verdeggianti del Parco Nazionale del Vesuvio, è organizzata dall'associazione di promozione sociale Vesuvio Natura da Esplorare...

“La tutela dell’agricoltura eroica”, sabato 12 aprile se ne discute a Villa Rufolo a Ravello

L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile...

Sorrento, tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro

Tornano gli appuntamenti con l'Isola ecologica del tesoro, promossi dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. Fino all'11 aprile, i cittadini che conferiranno all'isola ecologica almeno 5 chilogrammi di imballaggi, tra plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio, riceveranno in omaggio una cassetta...

L'amicizia tra Minori e Valdobbiadene si rafforza con una passeggiata sul Sentiero dei Limoni

Ieri, domenica 30 marzo 2025, a Minori, si è tenuta la passeggiata istituzionale sul Sentiero dei Limoni, un evento speciale che ha visto la partecipazione del Sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene. L'appuntamento era fissato alle ore 9:00 davanti...

Da Sorrento ad Alghero: nato il primo hub nazionale per la salvaguardia dell’ambiente delle destinazioni marine italiane del G20Spiagge

Ottanta delegati da tutte le comunità marine italiane si sono riuniti a Sorrento: Sindaci, Assessori all'ambiente e dirigenti pubblici si sono confrontati su tematiche ambientali con la consapevolezza di attraversare un periodo che non consente ulteriori rinvii. È nato così il primo hub nazionale, un...