Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Suoni Divini: Divino Vino", a Sorrento la rassegna musicale compie 10 anni
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 ottobre 2021 11:10:06
La tre giorni del 28, 29 e 30 ottobre 2021 sarà un'edizione particolare di Suoni Divini poiché festeggerà il decimo anniversario con la musica di Salvador Sobral, Bungaro e Roberta Di Mario, tre artisti dalla grande caratura musicale che offriranno al pubblico repertori ricchi di stile in una location unica qual è la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento.
La manifestazione musicale, artistica e culturale Suoni Divini vanta una tradizione di edizioni di grande musica, ha avuto infatti negli anni la presenza di prestigiosi e illustri artisti quali, tra i tanti, Angelo Branduardi, Gino Paolo, Cristicchi, Gianmaria Testa, Antonella Ruggero, Enzo Avitabile, Cammariere, Dominic Miller, Fabio Concato, Jaques e Paola Morelenbaum, Claudio Fabi, Jamandu Consta, Victoria Tolstoy, Musica Nuda e Luis Bacalov.
In programma il 28 ottobre si esibirà l'artista pluripremiato e vincitore dell'Eurovision Song Contest 2017 per il Portogallo Salvador Sobral. Sobral ha conquistato il pubblico internazionale con il suo repertorio spazia tra musica popolare, folk ed elettroacustica.
Il 29 ottobre sarà la volta di Bungaro, cantautore, poeta, scrittore e autore di testi, si esibirà in un concerto acustico in duo. Produttore artistico e talent scout, autore e compositore, Bungaro si muove tra diversi territori dell'arte, spaziando dalla canzone d'autore al cinema al teatro.
Roberta Di Mario è in concerto il 30 ottobre. Diplomata al Conservatorio Arrigo Boito di Parma con menzione d'onore, è definita artista contemporanea neoclassica, vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Viaggia tra differenti stili e generi, e crea il proprio attraverso sonorità classiche, world music, minimal ed elettronica. Opera nel mondo del teatro, dell'arte, del cinema e della pubblicità.
Suoni Divini Divino Vino è organizzato dal Comune di Sorrento con la direzione organizzativa di Egea Music e la direzione artistica di Mario Mormone. Si ringraziano gli sponsor Grand Hotel La Favorita, Hotel Continental, Centro Laser Del Piano, Stereo Classic e Stinca.
I concerti sono in programma per le 20. L'ingresso è gratuito e sarà consentito fino ad esaurimento posti secondo le normative Covid-19: è previsto pertanto l'obbligo del green pass.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10928109
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...