Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrade franate in Costiera Amalfitana: Provincia chiede finanziamento di 110mila euro a Regione
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 10:44:51
«Abbiamo chiesto alla Regione Campaniaun finanziamento che ci permetta di completare le attività necessarie al superamento delle emergenze. I danni che il maltempo ha arrecato alle nostre strade sono enormi e urge risolvere in tempi rapidi le interruzioni dovute a cedimenti di scarpata e frane», ad annunciarlo il Presidente della Provincia, Michele Strianese.
La cifra stimata per procedere alla manutenzione delle strade regionali e provinciali danneggiate dal maltempo in tutta la Campania ammonta a 705mila euro. Tra i comuni interessati tre sono in Costiera Amalfitana: Tramonti, Vietri sul Mare e Ravello.
In particolare, per la SR ex SS 373 Ravello, che collega il centro della Città della Musica e di Scala al resto della Costiera, per la protezione da caduta massi e la pulizia della scarpata, occorrono 60mila euro; per il cedimento della scarpata stradale sulla SP 1 Tramonti-Ravello 30mila euro; per la SR ex SS 18 a Vietri sul Mare, causa ostruzioni tombini e cedimenti vari, 20mila euro. 110mila euro, dunque, dovranno essere destinati soltanto alla Costiera Amalfitana. Non compare, tra le zone prese in considerazione, la SP 2 in corrispondenza di Corbara, dove insiste un senso unico alternato per via del cedimento di parte della carreggiata.
«Abbiamo avuto rassicurazioni dalla Regioneche consentirà alla Provincia di Salerno di effettuare lavori di messa in sicurezza, necessari per garantire una mobilità sicura nei nostri territori», chiosa il presidente Strianese.
Di seguito le strade interessate:
SP 350 Eboli cedimento scarpata stradale € 40.000,00
SP 29 Olevano S.T. / Battipaglia ostruzioni tombini e cedimenti vari € 30.000,00
SR ex SS 164/b Montecorvino R. manutenzione straord. rete corticale € 30.000,00
SR ex SS 164/b Acerno cedimento scarpata stradale € 25.000,00
SR ex SS 381 Laviano rifacimento tratto muro di contenimento € 30.000,00
SR ex SS 373 Ravello protezione da caduta massi e pulizia scarpata € 60.000,00
SP 1 Tramonti cedimento scarpata stradale € 30.000,00
SP 105 San Mango Piemonte cedimento scarpata stradale € 50.000,00
SP 26/a San Cipriano Picentino cedimento scarpata stradale € 50.000,00
SP 28/a Montecorvino P. e R. ostruzioni tombini e cedimenti vari € 25.000,00
SP 26/a e SP 28/a San Cipriano /Montecorvino indagini geognostiche € 20.000,00
SP 214 Giffoni Sei Casali ostruzioni tombini e cedimenti vari € 15.000,00
SR ex SS 18 Vietri sul Mare ostruzioni tombini e cedimenti vari € 20.000,00
SP 227 San Cipriano P. cedimento scarpata stradale € 20.000,00
SR ex SS 18 Prignano / Rutino caduta pietrame per frane € 10.000,00
SP 88 / SP 174 Altavilla Silentina caduta pietrame per frane € 20.000,00
SP 11/b Albanella/Roccadaspide cedimento tombino/caduta pietrame per frane € 35.000,00
SP 184 Agropoli caduta pietrame per frane € 10.000,00
SP 56 Perito cedimento scarpata stradale € 30.000,00
SR ex SS 447 Centola rifacimento tratto muro di contenimento € 50.000,00
SP 47 Stio / Gioi caduta pietrame e smottamenti tratti stradali € 60.000,00
SR ex SS 488 Moio della Civitella cedimento scarpata stradale € 20.000,00
SR ex SS 488 Felitto cedimento scarpata stradale € 25.000,00.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108413105
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...