Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada Dragonea-Cava de’ Tirreni chiusa da un mese, residenti inoltrano esposto alla Provincia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 09:36:47
La SP75, che collega la borgata di Dragonea di Vietri sul Mare con la frazione metelliana di San Cesareo, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità. Ma è sbarrata da new jersey dallo scorso 9 settembre a causa di un incendio che si è innescato nei pressi del ponticello sul fiume Bonea per poi giungere fino alla carreggiata soprastante.
Per tale motivo, e per la necessità di procedere ad una tempestiva riapertura della strada SP 75 nel tratto interessato dalla chiusura, alcuni cittadini hanno presentato un esposto, firmato da più di una centinaia di residenti, alla Provincia di Salerno e ai Sindaci dei Comuni di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, nel quale chiedono «l'accesso e la ostensione di tutti gli atti istruttori presupposti e connessi alla chiusura della strada provinciale SP 75, nel tratto "Avvocatella - Padovani"».
Infatti, si legge nell'istanza, la chiusura della strada ha provocato uno «stato di profondo disagio» ai residenti che «quotidianamente raggiungono la città di Cava dei Tirreni percorrendo la strada provinciale SP 75, nel tratto Dragonea — Cava dei Tirreni, denominata anche strada dell'Avvocatella», tanto più che «nello stesso giorno veniva disposta la chiusura della strada, senza dare una completa ed esatta informazione alla cittadinanza, a meno di piccoli e schematici cartelli anonimi, posti oramai a ridosso degli innesti della medesima strada, senza neanche indicare gli estremi dell'ordinanza con la quale si disponeva la chiusura».
Inoltre, «dal sito ufficiale della Provincia di Salerno, sembrerebbe che non sia stata emessa nessuna ordinanza in merito alla attuata chiusura della strada, né risultano divulgate complete, esatte e concrete informazioni, circa gli eventi accaduti e le attività poste in essere per la loro risoluzione».
SCARICA TESTO INTEGRALE IN ALLEGATO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...