Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera lungo il Sentiero dei Limoni un appuntamento letterario con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 09:37:46
Stasera, venerdì 25 giugno, alle 19.45, presso l'Azienda Agricola Cuonc Cuonc di Minori, lungo il Sentiero dei Limoni, nell'ambito della 15esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, la consegna dei Premi nazionali di poesia "Giardino Segreto dell'Anima" a Francesca Branca di Nuoro, prima classificata; a Chiara Moimas di Ronchi dei Legionari (GO) e Giovanna Russoniello di Salerno, seconde; a Francesca Gerla di Napoli, terza; Marina Caracciolo di Torino e Claudia Giacchetti di Vietri sul Mare, menzioni d'onore. Sarà presente Sonia Giovannetti presidente di giuria del Premio. Nel corso della serata, per "Incontri d'Autore", la presentazione de "La musicalità della Divina Commedia" di Adriana Sabato, edito da Youcanprint, e di "E' sempre Natale" di Angela Ragozzino, pubblicato da Piccola Editalia, in collaborazione con DEA notizie.
Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando in "La musicalità della Divina Commedia" di Adriana Sabato il grande Poema si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell'analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell'animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l'orrore dell'Inferno, il dolore misto di speranza del Purgatorio, la beatitudine del Paradiso. Sono tante le rispondenze e gli accorgimenti di carattere musicale presenti nell'intera architettura del poema dantesco.
Natale...Festa per eccellenza, la Natività del Bambino Gesù, evento in cui tutta l'umanità credente pone le speranze per una vita migliore. "Ci si sente più buoni", si è solito dire...Era una frase immancabile, con tutta una serie di promesse e auguri di buona salute ai genitori e ai nonni, che ogni bimbo scriveva nella "Letterina di Natale" e poi metteva sotto il piatto del papà e, a seguire, il rito della lettura, prima di iniziare il pranzo di Natale in famiglia. Ecco, Natale...Festa della Famiglia. Nascono così, con il ricordo di tutti i Natale trascorsi in famiglia, dai primi dell'infanzia a quelli più recenti, dopo la morte del padre, le poesie di "E' sempre Natale" di Angela Ragozzino.
A condurre la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, con gli interventi di Luigi Grisolia.
Per Info: www.incostieraamalfitana.it | pagina facebook @incostieraamalfitana.it |telefono 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104013101
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...