Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Spiagge e fondali puliti": successo a Positano per la manifestazione ambientalista, i riconoscimenti dal Sindaco De Lucia /Foto Gallery
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 10:05:16
Domenica 19 luglio 2020. Positano. Una bellissima domenica di sole e di azzurro, come canterebbe Giorgia, si è conclusa ieri a Positano, dove quattro associazioni di sub esperti, della provincia di Napoli e Salerno, si sono immersi nelle acque cristalline della Divina per rimuovere i detriti trasportati nella baia di Positano dalla corrente.
La quinta edizione di "Spiagge e fondali puliti- in ricordo di Roberto Lucibello" ha avuto il patrocinio del Comune di Positano ed il supporto di diverse attività turistiche e di liberi cittadini.
I preparativi sono iniziati di buon mattino con Vincenzo De Vita, commissario capo trainer instructor della Underwater Wreck Explorations, dalle 8 già sulla banchina con Marcello Zazzaro (Punto Sport), istruttore Capo e presidente dell'Associazione Blu Shark di Napoli, Mauro di Mauro, dell'Associazione GO SUB Salerno presieduta da Alberto Vitale e infine, il padrone di casa, Aldo Apuzzo presidente dell'associazione Positano Diving Center, che fin dalla prima edizione organizza la manifestazione in Costiera Amalfitana con il supporto di Daniele Esposito, presidente dell'Associazione Macchia Mediterranea e dell'assessore del Comune di Positano Giuseppe Guida.
Fondamentale il supporto della Guardia Costiera, Reparti Subacquei, con gli uomini guidati dal Comandante Ciro Scelzo a garantire che l'evento si svolgesse in piena sicurezza con l'ausilio del Comandante dell'Ufficio Locale Marittimo di Positano, il 1° M.llo Carmine Del Prete.
Unica donna ad immergersi nelle acque positanesi è stata Barbara De Angelis, membro dell'associazione GO SUB di Salerno. In acqua, con la Positano Diving Center, oltre a Vito Fusco, fotografo positanese armato di macchina fotografica subacquea, anche Glauco Lucibello, figlio del compianto Roberto a cui la manifestazione è dedicata.
Dopo i saluti di rito e la preparazione delle attrezzature, un breve briefing con il comandante Scelzo e il comandante Del Prete per circoscrivere l'area da perlustrare e le tempistiche, attività fondamentale per il corretto svolgimento dell'iniziativa subacquea. Un'ora di tempo, dalle 10:30 fino alle 11:30, dove i partecipanti all'immersione hanno perlustrato, palmo a palmo, i fondali antistanti la banchina di attracco di Positano. Diversi i rifiuti riportati sulla terra ferma, lastre di metallo, lattine e addirittura una batteria per l'impianto di scarico di un bagno, chiaro segno che materiali di risulta di un lavoro edile sono stati lanciati direttamente in mare.
Sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto del mare è fondamentale per invertire la tendenza. Il mare non può più essere considerato una discarica ed è una risorsa fondamentale per lo sviluppo armonico del nostro pianeta, averne cura è solo il primo passo.
Sponsor della manifestazione: "Il San Pietro di Positano" - "Lucibello Rent Boat" - "Casa e Bottega Positano" - "Flavio Gioia Suite Hotel" - "Valentì Positano" - "Gusto della Costa" - "Lady Lemon" - "Osteria le Tre Sorelle Positano" - "Chez Black Positano" - "Ceramica Assunta" - "Idrotermoclima S.a.s. Di Cuccaro Gaetano" - "Boutique Tre Coralli" - "multiservice Positano" "carovana porter" - "Pasquale Romano" "Divina Consulting di F. Fusco" - "Music on the Rocks Positano" - "L'Incanto Positano" - "La scogliera beach resort Positano"
Foto Subacque: Vito Fusco
Foto Positano Notizie: Link Facebook
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103418101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...