Tu sei qui: Territorio e AmbienteSospese le vie del mare in Costiera Amalfitana. Traffico in tilt, auto e bus turistici in coda da Praiano a Tordigliano / FotoGallery VIDEO
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2018 14:16:49
Che siate turisti o residenti, in Costiera Amalfitana, si possono vivere esperienze terribili come quella di restare imbottigliati nel traffico per diverse ore.
Una volta capitava di rado, due bus turistici che si bloccavano oppure un banale incidente, oggi invece sembra essere diventata la regola. Centinaia di Bus provenienti da Sorrento invadono il piccolo territorio costiero sommandosi alle auto di chi, per necessità o per piacere, raggiunge il nostro territorio. Questa situazione non è più sostenibile.
Oggi, con le vie del mare sospese a causa del forte vento, una vera e propria ondata di mezzi si è riversata in Costa d'Amalfi.
Code di chilometri che impattano anche sulla qualità dell'aria e sull'inquinamento ambientale. Ore di estenuante attesa passate in auto o in un bus turistico che trasformano una vacanza da sogno in un incubo da dimenticare in fretta.
Non possiamo più voltarci dall'altra parte, è ora di intervenire in modo definitivo a tutela del nostro patrimonio e della qualità della vita sia dei cittadini residenti che dei turisti che decidono di trascorrere in Costa Amalfi la loro vacanza.
Foto Copyright: Pasquale Amatruda
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100532105
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...