Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrentoOrangeWeek: a Sorrento la premiazione del contest gastronomico riservato agli studenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 ottobre 2024 11:25:36
Si è svolta al museo Correale di Sorrento, la cerimonia di premiazione degli studenti di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, che hanno preso parte al contest per la realizzazione di un dolce a base di arancio biondo sorrentino, ponendo particolare attenzione alla riduzione degli scarti. L'iniziativa, alla quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, l'assessore al Verde Pubblico, Rossella Di Leva e il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, è stata organizzata nell'ambito di SorrentoOrangeWeek, la manifestazione promossa da Penisolaverde e Comune di Sorrento per la riscoperta di questo agrume coltivato da secoli in penisola sorrentina.
Selezionate le 5 migliori ricette del concorso di cucina per gli studenti con le arance di SorrentoDopo un'attenta analisi delle tantissime ricette pervenute dagli allievi delle scuole primarie e secondarie dla giuria di Sorrento Orange Week ha selezionato le migliori 5 ricette "antispreco" preparate con le arance di Sorrento. Sono stati quindi premiati: "Scrigno ai profumi delle zagare" di Francesco Amato, Giorgia Carotenuto, Salvatore Cosenza, Emanuel Esposito, Samuel Iannone, Angela Rega e Allegra Renzi della scuola primaria IC Piano di Sorrento di Piano di Sorrento; "Torta paradiso all'arancia" di Annamaria Erminione della primaria IC Piano di Sorrento di Piano di Sorrento, "Meraviglia dell'arancia" di Simona Esposito e Sabrina De Gregorio della secondaria di primo grado IC Pulcarelli Pastena di Massa Lubrense, "Torta all'arancia" di Silvia Iaccarino della primaria IC Sorrento di Sorrento e "Delizia all'arancia" di Liberato Mastellone della primaria IC Bozzaotra di Massa Lubrense.
"Con grande soddisfazione siamo qui a constatare che questa iniziativa partita con la Spremuta Day sta offrendo la possibilità di valorizzare una unicità del nostro territorio come l'arancio biondo - spiega il presidente Di Prisco - Una varietà di agrume che ha reso famoso Sorrento nel mondo. Un frutto dalle ottime qualità organolettiche che, grazie a questi eventi, insegna ai nostri ragazzi l'importanza di utilizzare prodotti a chilometro zero". Prima della cerimonia di premiazione, i ragazzi sono stati accompagnati in una visita nelle sale del museo Correale che festeggia quest'anno il centenario della sua inaugurazione con tante iniziative, compresa l'apertura di una sezione speciale dedicata all'archeologia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10986105
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...