Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento Walks, la rete sentieristica comunale si arricchisce di nuove opportunità a disposizione di cittadini e visitatori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 maggio 2023 12:23:53
Sorrento Walks, la rete di percorsi pedonali promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, si arricchisce di nuove opportunità a disposizione di cittadini e visitatori. Tante le novità.
In collaborazione con il Cmea, il Centro meridionale di educazione ambientale, sono stati infatti individuati alcuni luoghi significativi del territorio e della storia di Sorrento. Nei prossimi giorni verranno posizionati dei cartelli nei pressi di Grotta Nicolucci, Vallone dei Mulini, Marina Grande, Ninfei Villa Agrippa Postumo e dell'Agruminato, che riportano un breve testo di presentazione in italiano ed inglese e un Qr Code con un'ampia descrizione del luogo.
"Stiamo investendo nel progetto, convinti che quello escursionistico rappresenti un'importante segmento turistico per il nostro territorio - commenta il sindaco, Massimo Coppola - Senza contare che, attraverso Sorrento Walks, residenti ed ospiti possono apprezzare, in maniera del tutto gratuita, le tante risorse ambientali disponibili. Non ultimo, c'è da considerare il valore in termini di benessere che l'attività del camminare comporta".
Altra iniziativa di queste ore, la distribuzione presso gli info point comunali delle nuove mappe cartacee con l'indicazione dei vari itinerari che gli appassionati di trekking possono utilizzare, alla scoperta delle bellezze nascoste di Sorrento, Sant'Agnello e Massa Lubrense.
Per tutti, anche la possibilità di consultare il sito webwww.sorrentowalks.com che conta centinaia di visite quotidiane - in testa utenti da Usa, Regno Unito, Europa del Nord ed Australia - per scaricare liberamente indicazioni ed informazioni utili.
Infine, nell'ambito della Blue Week 2023 organizzata dalla delegazione penisola sorrentina di Marevivo, domenica 28 maggio alle ore 18.30, con partenza da piazza Tasso, Sorrento Walks propone una passeggiata lungo l'itinerario 19 che si snoda tra Sorrento e Sant'Agnello. Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria ainfo@sorrentowalks.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10216107
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...