Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento: sei tonnellate di rifiuti recuperati dalla bonifica dei fondali al largo di Marina Grande
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 14:48:52
Sei tonnellate di materiali recuperati dai fondali di Marina Grande. Tra questi, un'imbarcazione in vetroresina di quattro metri di lunghezza, un copertone per gru da mezzo quintale di peso ed oltre trecento nasse. E, ancora, pezzi di rete, batterie, tubolari, attrezzature per la nautica e la pesca, lattine e bottiglie di plastica.
E' il risultato dell'operazione di pulizia, promossa dall'Assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde e in stretta sinergia con la Guardia Costiera Locamare Sorrento, al comando di Maurizio Bellotti.
Dieci giorni che hanno visto impegnati tecnici subacquei specializzati e che si sono conclusi con una giornata ecologica alla quale hanno partecipato il nucleo di operatori subacquei della Guardia Costiera, agli ordini del comandante Ciro Scelzo e della Guardia di Finanza di Napoli, guidati dal comandante Nicola Riccio, oltre a volontari di Marevivo, del Centro Immersioni di Torre del Greco, dell'Associazione Jacques Cousteau e del Centro subacqueo Sant'Erasmo.
Obiettivo, liberare dai rifiuti un'area posta ad una profondità compresa tra i 12 e i 25 metri, per restituire alla collettività un tratto di costa completamente bonificato, con ricadute sia in termini ambientali che di attrattività turistica.
"Questa iniziativa procede nel solco di una serie di azioni già intraprese da tempo, e conclude l'intenso cartellone di eventi legati al riconoscimento della Bandiera Blu - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Insieme al sindaco, Massimo Coppola, all'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino e all'intera amministrazione, abbiamo voluto sottolineare ancora una volta quanto la risorsa mare sia preziosa. Non solo da un punto di vista ambientale, ma anche economico, dopo la profonda crisi causata dalla pandemia. L'ecosostenibilità è infatti un imperativo. E Marina Grande, uno dei luoghi simbolo della nostra città, non può che essere un riferimento per questa fase di rinascita per l'intero sistema turistico di Sorrento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10386102
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...