Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, recuperati 750 chili di rifiuti con il progetto "Ghost Gear & Seawatching"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:48:08
Concluso il progetto "Ghost Gear & Seawatching in Sorrento" con un bilancio di 750 chili di rifiuti recuperati a mare: 300 chili di plastica, 70 chili di vetro, 25 chili di lattine, 100 chili di materiali vari indifferenziati e 250 chili di reti fantasma.
Oltre alla pulizia, è stata svolta una attenta azione di monitoraggio, grazie alla quale sono state avvistate numerosi animali che popolano questo specchio d'acqua. L'iniziativa, varata dall'assessorato all'Ambiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, all'interno delle attività legate alla Bandiera Blu 2021, e promossa dal presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, è stata realizzata per sensibilizzare sia i cittadini che gli operatori legati al comparto pesca, al recupero di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate. Si tratta delle cosiddette "reti fantasma", una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nell'ambiente microparticelle sintetiche. Oltre a rappresentare per le specie ittiche che vi rimangono intrappolate dei veri e propri "muri della morte", sono un pericolo anche per la sicurezza di subacquei e bagnanti.
Il progetto ha visto protagonista la Salboat di Salvatore Ioviero, realtà che opera nel comparto del pescaturismo.
"Questa iniziativa avviata tramite un progetto pilota - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - oltre ad averci fornito dati importanti sul recupero di rifiuti in un tratto non troppo lontano dalla nostra costa, al tempo stesso ci ha fatto capire di quanto vivo sia il nostro mare grazie alla presenza di numerose specie marine che lo popolano: i numerosi avvistamenti di delfini, tartarughe, cetacei e addirittura alcuni esemplari di squali verdesca ci devono dare sempre maggiori stimoli per lavorare per migliorare lo stato della nostra risorsa mare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10778107
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...
Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio...