Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, per lo scrittore Daniel Pennac ciclo di incontri con studenti e lo spettacolo "Ho visto Maradona"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 novembre 2021 15:03:59
Dal 23 al 27 novembre lo scrittore francese Daniel Pennac sarà ospite a Sorrento per un fitto carnet di eventi, dedicati agli studenti delle scuole della città e al grande pubblico di ammiratori del papà di Benjamin Malaussène, protagonista di una fortunatissima serie di romanzi.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Federalberghi Penisola Sorrentina, ed organizzata da In Scena, vedrà la partecipazione degli istituti comprensivi "Sorrento" e "Torquato Tasso", con due incontri dal titolo "Ho visto Pennac" che si terranno presso il teatro Tasso martedì 23 novembre, alle ore 10 e alle ore 11.30. Sarà l'occasione, per circa seicento giovani, di ascoltare dal vivo una delle firme più note del panorama letterario internazionale.
Momento clou del soggiorno sorrentino di Pennac sarà, al teatro Armida, lo spettacolo "Ho visto Maradona" in cui lo scrittore, oltre ad esserne autore, sarà anche attore. Due le messe in scena. La prima, venerdì 26 novembre, alle ore 10, riservata agli studenti, mentre sabato 27 novembre, alle ore 21, lo spettacolo sarà aperto al pubblico, nel rispetto delle norme anti-Covid 19 e previa esibizione del green pass. Prima dell'apertura del sipario sarà proiettato un estratto del documentario sullo spettacolo e su Daniel Pennac, in distribuzione nelle sale cinematografiche e nelle principali piattaforme a partire da dicembre.
"Ho visto Maradona", nato da un'idea di Clara Bauer, Pako Ioffredo, Daniel Pennac e Ximo Solanoper, per la regia di Clara Bauer, si immerge nel realismo magico e affronta la figura poliedrica del più grande giocatore della storia. Un'impresa quasi impossibile, raccontare tutto ciò che ha rappresentato D10S, non solo nel mondo del calcio, una vera icona pop che ha condizionato attraverso il suo genio sregolato, vita, sogni e desideri delle persone in ogni parte del mondo. Miglior calciatore in campo e personaggio vitale, traboccante, attraente e icona fuori misura. Daniel Pennac dà forma al "Mondo Maradona", dagli aneddoti ai momenti vitali che lo hanno reso parte della nostra vita.
Perché è come qualcuno ha detto: "quello che Maradona ha fatto con la sua vita non è importante, ciò che conta è quello che ha fatto con la nostra.
Informazioni allo 0815448891. Acquisto biglietti (16 euro) per la serata del 27 novembre presso la libreria Tasso di Sorrento o sulla piattaforma online www.etes.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367103
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...