Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, ecco come apparirà la futura piazza Veniero: si punta anche al recupero dei resti archeologici sottostanti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 marzo 2024 09:04:17
Da qualche giorno, a Sorrento sono stati avviati i lavori a piazza Veniero. Un intervento finanziato con risorse del PNRR che prevede tra l'altro il recupero e la valorizzazione dei resti archeologici sottostanti.
L'edificio centrale sarà dislocato a margine della piazza e fungerà da info-point turistico e da ingresso al percorso che permetterà di visitare gli scavi archeologici e altri reperti rinvenuti sul territorio cittadino.
A darne notizia è il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, con un messaggio pubblicato su Facebook: "Continuiamo a lavorare senza sosta per dare ai sorrentini una città ancora più bella, accogliente e funzionale!".
Rispondendo ai commenti social dei cittadini, il primo cittadino ha aggiunto:
"L'edificio sarà molto alleggerito come rappresentato in uno dei foto rendering. Cercheremo di mettere quanto più verde possibile ma è presto per dire se potremmo implementare rispetto all'esistente. Dobbiamo vedere quale sarà lo sviluppo dei lavori e poi l'opera completata, ma l'intenzione è quella".
Il restyling sarà imponente e prevede inoltre la realizzazione di servizi igienici pubblici.
Sulla durata dei lavori, Coppola non si sbilancia: "I lavori - specie quelli pubblici - nascondono tante difficoltà burocratiche. Bisogna saperle superare, i risultati alla fine sono l'unica cosa che conta. Siamo fiduciosi di realizzare un numero di opere pubbliche che non ha riscontri storici negli ultimi 50 anni. In ogni caso i tempi per il completamento di questo intervento non saranno brevi. Si tratta di lavori abbastanza complessi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101410101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...