Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento celebra Lucio Dalla: un mese di musica e murale realizzato da Jorit
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 febbraio 2022 10:44:15
Musica, naturalmente: concerti, musicisti di strada e note in filodiffusione lungo il corso Italia. Ma anche tour in bici e in canoa, tornei di calcio e basket, escursioni, conferenze, osservazioni astrali. E poi mostre e installazioni artistiche, presentazioni di libri e conferenze, eventi solidali, tra cui una lotteria benefica per enti del territorio. Infine, tutti i lunedì, appuntamento al cinema, ed ogni domenica a teatro. E tanti ospiti, da Ron a Marino Bartoletti, da Andrea Scanzi a Murubutu, dal "paesologo" Franco Arminio allo street artist Jorit. "I Colori di Lucio" è il titolo della rassegna che, dal 4 marzo al 3 aprile prossimi, celebrerà Lucio Dalla, nel decennale della scomparsa.
Ideata dall'associazione Nemesi, sostenuta dalla Fondazione Lucio Dalla di Bologna, e promossa dalla Città di Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento e con la partecipazione degli altri Comuni della penisola sorrentina, la manifestazione è stata presentata lo scorso 19 febbraio nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, dell'artista Jorit e del presidente dell'associazione Nemesi, Matteo Acampora.
"La Città di Sorrento vuole tributare il suo omaggio più sincero e sentito ad un grandissimo artista che ha voluto legare il suo nome e le sue opere a questa terra - ha dichiarato il sindaco Coppola - Venne insignito della cittadinanza onoraria il 2 luglio del 1997, proprio in virtù dell'amore viscerale per questi luoghi, sempre ricambiato da un'intera comunità che anni addietro, in un noto night club del centro, lo aveva visto muovere i primi passi nel mondo della musica. La sua Caruso è un capolavoro che ha contribuito a promuovere, nel mondo, il nome di Sorrento. Per questo, ancora una volta, gli diciamo grazie, intitolandogli questa rassegna multidisciplinare".
Al centro dell'omaggio, infatti, le passioni del cantautore bolognese, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l'arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l'azzurro per l'ambiente e il mare, il verde per lo sport, l'arancione per la solidarietà e il rosso per la musica.
"Questa iniziativa è il prodotto di un grandissimo lavoro di comunità tra enti, professionisti e giovani del territorio - ha sottolineato il presidente Acampora - È impossibile ringraziare tutti coloro che l'hanno resa realtà: ognuno ha rappresentato un tassello indispensabile senza il quale il risultato non sarebbe mai stato lo stesso. Tra gli obiettivi de "I Colori di Lucio" c'è la promozione dello splendido territorio di Sorrento e dell'intera penisola, il coinvolgimento dei giovani ed il supporto a numerosi enti benefici".
Un mese di musica, arte e parole davanti al golfo di Surriento, partito oggi con il murale di Jorit, street artist di fama internazionale, la cui realizzazione è iniziata questa mattina nei pressi della stazione Eav di Sorrento.
"Sono felicissimo di essere a Sorrento - ha spiegato Jorit - Per me si tratta di un ritorno in penisola sorrentina, dopo l'esperienza a Maiano con il maestro Marcello Aversa. Un gruppo di giovani, i colori, l'arte, la solidarietà, il ricordo di un artista unico come Lucio Dalla: tutto questo mi ha spinto ad accogliere l'invito del Comune di Sorrento e dell'associazione Nemesi".
Ulteriori informazioni e il calendario completo degli appuntamenti sono disponibili all'indirizzo www.icoloridilucio.it
Foto: Comune di Sorrento
Leggi anche:
Sorrento omaggia Lucio Dalla: rassegna di un mese e murale di Jorit raffigurante l'artista bolognese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...