Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 10:58:02
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune di Sorrento ha organizzato una giornata di celebrazioni, che saranno aperte alle ore 9.30, presso la chiesa dell'Annunziata, con una messa in onore dei caduti di tutte le guerre, celebrata dall'arcivescovo della diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano.
Alle ore 10.45, prenderà invece avvio un corteo che toccherà piazza Andrea Veniero, corso Italia, piazza Tasso, via Luigi De Maio, via San Francesco, via Vittorio Veneto e piazza Vittorio Veneto. Qui, presso il Monumento ai Caduti, si terrà la cerimonia dell'alzabandiera, la deposizione di una corona d'alloro e il saluto del sindaco, Massimo Coppola e dell'intera amministrazione comunale.
"Come da tradizione, abbiamo voluto celebrare in maniera adeguata la ricorrenza del 4 novembre, in cui si commemorano i caduti di tutte le guerre, si festeggiano le Forze Armate e si ricorda l'Unità Nazionale. - spiega il primo cittadino - Quest'anno, poi, sempre nella stessa data, ricorre il centesimo anniversario della traslazione del Milite Ignoto nel sacello dell'Altare della Patria a Roma. E' una ricorrenza che abbiamo già voluto solennizzare in consiglio comunale con l'adozione di una delibera, volta a concedere la cittadinanza onoraria a colui che rappresenta, simbolicamente, i tanti militari che, pur avendo sacrificato la loro vita per la patria, nella migliore delle ipotesi, hanno ricevuto sepolture anonime".
L'amministrazione comunale invita ad intervenire ogni genere di associazione facente capo alle forze dell'ordine, alle forze armate, oltre che rappresentanti di combattenti e reduci, invalidi ed orfani di guerra, così come ogni categoria sociale, economica e lavorativa e tutta la cittadinanza, sempre nel rispetto della normativa anti Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10496107
Si ricorda, a tutti i cittadini interessati, che il 28 febbraio è il termine ultimo per presentare le richieste di autorizzazione e di rinnovo del permesso annuale che consente l'accesso alla zona a traffico limitato della Città di Sorrento. Modulistica ed informazioni sono disponibili sul sito web del...
La Città Metropolitana di Napoli ha siglato un accordo-quadro triennale del valore di 7 milioni di euro complessivi per garantire interventi tempestivi ed efficaci sulla rete stradale del territorio. Il piano interesserà le arterie di competenza metropolitana del Gruppo "A" (Zona Occidentale), che comprende...
Gragnano è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che meritano di essere valorizzate e tramandate. Tra queste, un posto di rilievo è occupato dall'Artistico Presepe di Via Castello, situato alle porte della Valle dei Mulini. Consapevoli della sua importanza, l'amministrazione comunale ha avviato...
È partita la raccolta di firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare redatta a norma dell'art. 52 co.1 del Titolo III dello Statuto della Regione Campania e della L.R. n.4 del 17-01-1975: "Riconoscimento delle isole di Ischia, Procida e Capri facenti parte dell'Arcipelago campano...
Torna in funzione, rinnovata dopo i lavori di manutenzione ventennale, la Funicolare di Chiaia: un collegamento strategico tra il quartiere Vomero e la zona di Chiaia, che riapre all'utenza con standard di sicurezza più elevati ed una capienza del 20% superiore a quella precedente. Chiuso da oltre due...