Tu sei qui: Territorio e AmbienteSi moltiplicano i post virali sulle devastazioni in Amazzonia ma attenzione ai "post fake"
Inserito da (admin), sabato 24 agosto 2019 15:43:37
Ieri sera sulla nostra pagina social (Positano Notizie) abbiamo rilancianto un post con alcune immagini di animali morti per causa di incendi, condivise probabilmente da un ignaro utente.
Le immagini (in foto sopra) sono infatti potrebbero essere state estrapolate da disastri naturali avvenuti negli anni precedenti, alcune risalenti addirittura al 2012 (come ha documentato in questo post da una nostra lettrice di oltre oceano): "Sullo scempio della nostra cara Amazzonia, vorrei chiedere gentilmente, aprite e guardate le immagini, e soprattutto, il cerchio di rosso che ho tracciato su di esse. Non farti manipolare, c'è bisogno che i brasiliani si sveglino"
Alla nostra eccezione sul fatto che, anche se di repertorio, in questo momento tanti animali stanno morendo in modo cruento, arsi vivi, ecco cosa ci ha risposto la nostra lettrice: "La foresta brucia da sempre... solo adesso hanno scoperto l'Amazzonia? E negli anni scorsi? Perché nessuno ha condiviso le foto, perché nessuno si è mobilitato prima di oggi?
Cioè, la foresta brucia come tutti gli anni, in ragione della situazione ambientale globale, ora, qui in Brasile la politica sporca di sinistra sta approfittando per mettere il pianeta contro il governo brasiliano soltanto per sporcare la sua immagine internazionale e non per chiedere possibili aiuti."
Secondo il portale ANSA.it, il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, in un discorso trasmesso a reti unificate, ha detto che gli incendi forestali in Amazzonia "non sono al di sopra della media degli ultimi 15 anni", non possono servire come "pretesto per imporre sanzioni internazionali" contro il Brasile, alla vigilia del vertice G7 di Biarritz in cui vari paesi, capitanati dalla Francia, hanno lasciato intendere di voler prendere misure per garantire la protezione ambientale nel paese sudamericano.
"La foresta dell'Amazzonia è una parte essenziale della nostra storia, del nostro territorio e di ciò che ci fa sentire brasiliani", ha detto Bolsonaro nel suo intervento, di circa 4 minuti, sottolineando che "la protezione della foresta è il nostro dovere: ne siamo coscienti e stiamo agendo per combattere la deforestazione illegale, e qualsiasi altra attività criminale che metta a rischio la nostra Amazzonia".
Poco prima del suo discorso in tv, il presidente brasiliano ha firmato un decreto che autorizza l'uso delle forze armate per combattere gli incendi in Amazzonia. "Siamo un governo di tolleranza zero con la criminalità, e nell'area ambientale non sarà differente", ha aggiunto Bolsonaro dichiarando che "negli anni più caldi, come questo 2019 (gli incendi) avvengono con maggiore frequenza e quelli attuali non sono al di sopra della media degli ultimi 15 anni. D'altra parte, è necessario affrontare queste questioni con serenità, diffondere dati e messaggi senza fondamento dentro e fuori del Brasile non aiuta a risolvere il problema, e serve solo come strumento politico di disinformazione".
In conclusione del suo intervento, il Presidente Bolsonaro ha detto che "gli incendi forestali esistono in tutto il mondo e questo non può servire come pretesto per possibili sanzioni internazionali" in quanto "il Brasile continuerà ad essere, come è stato finora, un paese amico di tutti e responsabile nella protezione della sua foresta amazzonica".
Positano Notizie si conferma punto di riferimento dell'informazione, corretta e puntuale, apprezzata anche a migliaia di chilometri dal nostro territorio, con gli utenti attenti al nostro operato che ci correggono, invogliandoci a migliorare. Grazie a tutti i nostri lettori e a quanti quotidianamente ci sostengono!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102124107
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...
La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori...