Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizio Civile 2021, si cercano 70 volontari per i progetti previsti in Costa d’Amalfi /COME PARTECIPARE

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Servizio civile, costiera amalfitana, volontari, progetti

Servizio Civile 2021, si cercano 70 volontari per i progetti previsti in Costa d’Amalfi /COME PARTECIPARE

Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto. In particolare, in Costiera Amalfitana si cercano 70 volontari

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 12:59:31

Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Anche in Costiera Amalfitana, fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all'estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un'occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un'utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.

Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto. In particolare, in Costiera Amalfitana si cercano 70 volontari.

I progetti in Costa d'Amalfi

POSITANO

  • Assistenza - Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale: 4 volontari
  • Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana - Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche: 6 volontari

TRAMONTI

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 4 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 6 volontari

AMALFI

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 4 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 4 volontari

ATRANI

  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 6 volontari

CETARA

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 4 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 6 volontari

CONCA DEI MARINI

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 2 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 2 volontari

FURORE

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 2 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 2 volontari

MAIORI

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 4 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 4 volontari

PRAIANO

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 2 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 2 volontari

RAVELLO

  • Sostenibilità territoriale - educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport (educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale): 2 volontari
  • Riscopriamo la storia - patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali): 4 volontari.

MILLENIUM COSTA D'AMALFI ODV

6 posti totali nell'ambito di 2 progetti "Buone prassi di solidarietà" e "Protezione Civile al servizio del cittadino" del programma PON-IOG "Garanzia Giovani".

 

Come partecipare

Potranno presentare domanda ragazzi e ragazze (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventinovesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali.

 

TRATTAMENTO ECONOMICO: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50 mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto - vedere Art. 1 del bando.

ULTERIORI MISURE: il progetto prevede un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l'accesso al mercato del lavoro degli operatori volontari durante gli ultimi 3 mesi di servizio - vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it e Art. 1 del bando.

REQUISITI E CONDIZIONI DI AMMISSIONE: sono quelli previsti dall'Art. 2 del bando.

OBIETTIVI E CONTENUTI PRINCIPALI DEL PROGETTO: vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E SELEZIONE DEI CANDIDATI: vedere Art. 4 e 5 del bando e "Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con piattaforma DOL" sui siti www.scelgoilserviziocivile.gov.it - www.expoitaly.it

  • La domanda di partecipazione deve essere PRESENTATA ESCLUSIVAMENTE ONLINE attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
  • Per accedere alla compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere registrarsi sistema SPID "Sistema Pubblico di Identità Digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid.
  • Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in modalità ONLINE sulla piattaforma DOL, è fissato entro e non oltre le ore 14.00 del 08 febbraio 2021. Oltre tale termine le domande non saranno accettate dal sistema.
  • Le domande trasmesse con modalità diverse da quella ONLINE non saranno prese in considerazione.
  • Il giorno successivo alla presentazione, occorre conservare la ricevuta di attestazione rilasciata via e-mail dal Sistema di Protocollo del Dipartimento.

Per l'attribuzione dei punteggi si applicheranno i criteri ed i valori fissati dal sistema di reclutamento e selezione dell'Ente proponente approvato dagli organi competenti - vedere scheda elementi essenziali del progetto.

Il luogo, la data e la modalità del colloquio selettivo saranno pubblicati, entro il giorno 15 febbraio 2021, sul sito www.expoitaly.it- SENZA ULTERIORE AVVISO.

La pubblicazione del calendario dei colloqui selettivi ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e IL CANDIDATO CHE, PUR AVENDO PRESENTATO LA DOMANDA, NON SI PRESENTA AL COLLOQUIO NEI GIORNI STABILITI È ESCLUSO DALLA SELEZIONE per non aver completato la procedura.

A completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale, nonché quelle di cui al bando di concorso.

Anche quest'anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

 

SITI DA CONSULTARE PER LA CORRETTA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

www.expoitaly.it - www.serviziocivile.gov.it - www.scelgoilserviziocivile.gov.it - www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid - https://domandaonline.serviziocivile.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105023100

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...