Tu sei qui: Territorio e AmbienteSentiero dei Limoni, per Michele Ruocco "escursione che soddisfa i 5 sensi"
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 09:21:35
di Michele Ruocco
Vista "mi affaccio sul mondo". Vedere senza osservare non fa capire la bellezza del panorama che ci circonda. Aprire lo sguardo per scoprire le diversità: nuovi colori e forme mai viste che arricchiscono la percezione della realtà.
Udito "ascoltare i rumori della natura". In silenzio ascoltare il rumore del vento, le onde del mare e il canto degli uccelli eliminando i rumori che non sono propri della natura
Gusto "cerca nuovi sapori nei posti dove vai". Ovunque si vada ricordiamoci che cultura e gusto sono un binomio unico. Ogni cucina ed ogni persona che incontriamo lungo il cammino, se siamo aperti a nuovi incontri, saprà trasmetterci qualcosa. Godi ed apprezza quello che trovi. Non giudichiamo ma cerchiamo sempre di comprendere ciò che non conosciamo.
Tatto "vedere e non toccare ma toccare per capire". Ogni uomo ancor prima di nascere sviluppa il tatto. Toccando si possono capire tante cose e trasmettere a tutti la propria percezione della natura.
Olfatto "gli odori rimangono nella nostra mente e ci trasmettono emozioni e ricordi". La memoria degli odori ci legherà ai luoghi ed alle persone che abbiamo incontrato lungo il cammino.
Permettetemi poi una divagazione su alcune attività da non svolgere lungo il Sentiero dei Limoni e in generale ovunque nella natura:
- FUMARE è dannoso ovunque, oltremondo in montagna. Che senso ha camminare nei boschi, a contatto con la natura, e poi farsi del male fumando.
- SPORCARE è simbolo di inciviltà. Se hai trovato il sentiero pulito non sporcare e, se invece qualcuno prima di noi è stato incivile, RACCOGLI lo sporco. Un piccolo grande gesto di amore che farà bene alla natura e vi renderà donne e uomini migliori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108728102
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...