Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: a Praiano la temperatura si misura solo a casa, il messaggio del Sindaco f.f. Caso

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera amalfitana, scuola, campanella, temperatura

Scuola: a Praiano la temperatura si misura solo a casa, il messaggio del Sindaco f.f. Caso

"Mai come ora, i miei auguri di buon inizio anno scolastico sono così sentiti e affettuosi", ha detto il Sindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso, rivolgendosi ai suoi piccoli concittadini che stamani sono ritornati in classe

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 10:24:03

"Mai come ora, i miei auguri di buon inizio anno scolastico sono così sentiti e affettuosi", ha detto il Sindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso, rivolgendosi ai suoi piccoli concittadini che stamani sono ritornati in classe.

 

"Il percorso di formazione, bruscamente interrotto a marzo e, faticosamente conclusosi a giugno, tra sospensioni e didattica a distanza, tra disservizi e innovazioni,è stato il più problematico di cui abbiamo memoria. Ma anche quello che ricorderemo nel tempo e che passerà alla Storia", ha affermato, per poi sottolineare il "grande sforzo da parte di tutti, studenti, famiglie, Dirigente, insegnanti e personale affinché tutto procedesse per il meglio e l'anno scolastico si concludesse con dignità, senza danni eccessivi e con il giusto riconoscimento".

 

"L'emergenza Covid - ha osservato - ci ha tutti un po' cambiati e ci ha costretti a rivedere molti comportamenti e anche alcune priorità, sia come cittadini che come Amministratori pubblici. Tra le priorità della ripartenza è assolutamente indispensabile coinvolgere direttamentegli studenti e le famiglie, richiamando tutti al comune senso di responsabilità verso questa nuova fase che ci attende al varco. Dove i comportamenti di ciascuno si rifletteranno sul buon andamento dell'organizzazione scolastica. E su questo sono fiduciosa. Perché la nostra piccola comunità ha sempre risposto ai nostri appelli con grande spirito di collaborazione e solidarietà".

 

Allo stesso tempo, ha sottolineato, "Molte cose non saranno più le stesse. Occorrerà, gradualmente, riprendere confidenza con lo studio e familiarizzare con le misure di distanziamento sociale proprio a scuola, luogo di confronto e di contatto anche fisico , evitando condotte pregiudizievoli per sé e per gli altri.

Ma siamo allenati perché i mesi passati ci hanno costretti ad adattamenti inimmaginabili, imparando ad essere resilienti, e di questo dobbiamo farne tesoro".

Quindi l'appello agli adulti ai quali è affidato "un compito importantissimo e fondamentale. Trasmettere fiducia e serenità ai nostri ragazzi. Cerchiamo di contenere le nostre comprensibili paure, informiamoci attingendo a fonti sicure e attendibili. Dobbiamo fare in modo che al mattino escano di casa per andare a scuola nel modo più naturale possibile. Com'è giusto che sia. Dovranno misurare la temperatura quotidianamente? Va benissimo, ma deve diventare un gesto abitudinario, non deve essere caricato di tensione. Un po' come lavarsi i denti.

Apro e chiudo parentesi".

 

A differenza del Sindaco di Positano, che ha disposto, con il consenso della preside Stefania Astarita, la misurazione della temperatura non solo a casa, ma anche prima di salire sullo scuolabus, il sindaco di Praiano ha deciso che basta misurarla una sola volta. "Ho scelto di non predisporre la rilevazione della temperatura sullo scuolabus, come legittimamente hanno deciso altri comuni, non solo perché non è previsto dal protocollo, ma perché mi è sembrato eccessivo misurare la febbre per tre volte nel giro di mezz'ora, dall'uscita di casa all'ingresso a scuola".

 

Quindi, i ringraziamenti: "Detto questo, e ribadendo che abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, devo ringraziare voi, Dirigente, docenti, personale della Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Praiano, anche a nome di tutta l'Amministrazione Comunale , per le enormi responsabilità di cui vi siete fatti carico e per la professionalità e competenza dimostrata. E non posso non ringraziare tutti coloro che, insieme ai responsabili comunali del settore, in questi ultimi mesi hanno profuso impegno encomiabile, anche durante l'estate, per rendere gli spazi della Scuola adeguati alle nuove normative AntiCovid. In particolare il manutentore, Raffaele Cuccurullo, e la sua piccola squadra, Raffaele Fusco, Fabio Angelisi e Rocco Gambardella. Voglio nominarli perché sono stati eccezionali".

Leggi anche:

Ritorno in classe: caos su misurazione temperatura, Positano sceglie la linea della prudenza

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10856103

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...