Tu sei qui: Territorio e AmbienteScossa di terremoto tra Salerno e Potenza, 3.8 di magnitudo a Ricigliano
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 15:14:32
Questa mattina intorno alle 10.23 circa una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, è stata registrata a Ricigliano, in provincia di Salerno.
La scossa, ad una profondità di 8km, è stata avvertita dalla popolazione sia della provincia di Salerno che della Basilicata visto che le due aree sono molto vicine.
La localizzazione della scossa è giunta dalla Sala Sismica Ingv-Roma a Ricigliano, in provincia di Salerno: alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco non sono arrivate - fortunatamente - segnalazioni di danni, ma solo richieste di informazioni.
A scriverlo sul proprio profilo ufficiale su X, sono stati gli stessi Vigli del Fuoco.
Qualche crepa nei vecchi palazzi e tanto spavento, questo sì, c'è stato tra gli abitanti di Ricigliano che sono scesi in strada subito dopo la scossa, il sindaco, Giuseppe Picciuoli, raggiunto dall'ANSA ha dichiarato:
"È stata molto forte, ma fortunatamente non si registrano danni".
"La scossa di stamani - prosegue - ci ha fatto ricordare i momenti vissuti con il sisma del 1980, ma allora il nostro paese subì ingenti danni. Ci siamo subito attivati per verificare se ci fossero state delle conseguenze, ma al momento non registriamo nulla".
Ricigliano è un piccolo centro di poco più di mille abitanti. A seguito del sisma del 1980, le abitazioni sono state ricostruite secondo i più moderni criteri antisismici.
Fonte foto: Foto diTumisudaPixabay e Foto diΕλυαν_ΝικόλαοςdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10689103
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...