Tu sei qui: Territorio e AmbienteScoperta macabra a Positano: abbandonata busta con due gattini morti in via Corvo
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 gennaio 2020 17:08:04
Non è la prima volta che a Corvo, a Positano, si rende protagonista di episodi spiacevoli. «In zona via Corvo è stata lasciata un busta con all'interno due gattini morti, sono scesa dal pulmino delle 12 e 20 e la busta era lì con il contenuto ben in evidenza. Ora credo che tutti noi possiamo affermare che purtroppo la questione spazzatura e la sua raccolta è una piaga che sta dilaniando Positano, ed è un vero peccato perché noi tutti abbiamo gli strumenti per capire e di conseguenza fare scelte civili per il bene del paese, nostro e delle persone che qui vengono in vacanza consentendoci di avere una florida economia».
Questo lo sfogo di un utente Facebook sul gruppo "Problematiche Positano", che continua: «Il fatto che una persona possa candidamente lasciare una busta sul ciglio della strada, in questo caso ancor più raccapricciante visto il contenuto macabro, è sintomo di grande inciviltà».
Per poi proporre, anche con una raccolta firme, «l'installazione di telecamere nei punti nevralgici di deposito dei rifiuti e di conseguenza opportune sanzioni», magari acquistate con «quanto guadagnato con la tassa di soggiorno».
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Atti vandalici a Via Corvo: danneggiato il parabrezza di un'auto in sosta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104010101
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...