Tu sei qui: Territorio e AmbienteScoperta macabra a Positano: abbandonata busta con due gattini morti in via Corvo
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 gennaio 2020 17:08:04
Non è la prima volta che a Corvo, a Positano, si rende protagonista di episodi spiacevoli. «In zona via Corvo è stata lasciata un busta con all'interno due gattini morti, sono scesa dal pulmino delle 12 e 20 e la busta era lì con il contenuto ben in evidenza. Ora credo che tutti noi possiamo affermare che purtroppo la questione spazzatura e la sua raccolta è una piaga che sta dilaniando Positano, ed è un vero peccato perché noi tutti abbiamo gli strumenti per capire e di conseguenza fare scelte civili per il bene del paese, nostro e delle persone che qui vengono in vacanza consentendoci di avere una florida economia».
Questo lo sfogo di un utente Facebook sul gruppo "Problematiche Positano", che continua: «Il fatto che una persona possa candidamente lasciare una busta sul ciglio della strada, in questo caso ancor più raccapricciante visto il contenuto macabro, è sintomo di grande inciviltà».
Per poi proporre, anche con una raccolta firme, «l'installazione di telecamere nei punti nevralgici di deposito dei rifiuti e di conseguenza opportune sanzioni», magari acquistate con «quanto guadagnato con la tassa di soggiorno».
(Foto di repertorio)
Leggi anche:
Atti vandalici a Via Corvo: danneggiato il parabrezza di un'auto in sosta
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10349100
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...