Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala verso una connessione in fibra ottica "Fiber to the home"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 novembre 2021 13:38:43
Lo scorso 20 aprile sono iniziati i lavori utili alla realizzazione di infrastruttura passiva a banda ultra-larga per la posa di cavi in fibra ottica a Pontone, frazione di Scala.
Ieri, 10 novembre, i lavori di posa della fibra ottica, a cura della società Open Fiber s.p.a., sono giunti a Scala centro.
Il progetto FTTH è finanziato con fondi FESR dalla Regione Campania per l'innovazione tecnologica della telefonia fissa, che darà il beneficio di una connessione in fibra ottica "Fiber to the home" con velocità di 1 Gigabit al secondo.
La banda ultralarga non sarà più una prerogativa solo delle grandi città, infatti grazie al piano di Open Fiber e Infratel anche i piccoli comuni come Scala (i cosiddetti "cluster C&D"), potranno usufruire delle prestazioni di una connessione ultra veloce e abilitare servizi fondamentali per lo sviluppo sociale, economico e turistico dei territori.
Tre anni fa, l'azienda ha dato il via ai lavori "cluster C&D" in due comuni della Costiera Amalfitana, Minori e Ravello, per poi espandersi, nel 2019 a Maiori.
Stando a indiscrezioni, ad aprile 2022 toccherà anche a Tramonti, dove la DAD ha dimostrato ampiamente la necessità di una connessione a banda ultralarga.
Quanto agli altri comuni della Divina, Positano, Praiano, Furore, Conca dei Marini, Ravello e Amalfi sono state raggiunte già tre anni fa da Connectivia, che ha cablato oltre 150 chilometri di fibra, in modalità Fiber To The Home (FTTH - fibra fino a casa).
(Foto nel testo: lavori a Pontone dello scorso aprile)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10137107
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...