Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Scala Sound Trek", dal agosto torna la rassegna estiva che unisce la musica alle escursioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 16:56:47
Parte il prossimo 2 agosto, l'edizione 2021 della rassegna estiva "Scala Sound Trek, percorsi tra musica e natura", organizzata dal Comune di Scala con la Direzione Artistica del M° Lorenzo Apicella.
Sette appuntamenti con l'obiettivo di unire la musica alle escursioni nei tanti e suggestivi luoghi che rendono Scala uno scrigno di tesori artistici e naturalistici di grande pregio.
2 AUGUST
21:00 | Piazza Duomo
I LUOGHI DI S. ALFONSO
Tale in music 3°ed.
In collaboration with:
Anspi, Musica Totale
and Padri Redentoristi.
14 AUGUST
19:00 | Ruderi Basilica di Sant'Eustachio
DA MOZART AI NOSTRI GIORNI
Amalfi Coast Clarinet 5et.
17 AUGUST
19:00 | Punta d'Aglio
100 ANNI DI ASTOR
Gli A.mantici, accordion duo.
Following tasting by:
Roberto Mansi and Pasticceria Pansa.
18 AUGUST
21:00 | P.tta San Lorenzo
RECUERDO
Le Valentine:
Valentina Cesarini, accordion
Valentina Rossi, voice
feat Roberto Fuccelli, accordion.
24 AUGUST
6:00 | Belvedere Torre dello Ziro
VERSO L'ALBA "CHI TENE ‘O MARE"
Guido della Gatta, guitar
Christian Mascetta, guitar
Following Eddie J. Warner
and tasting by:
Roberto Mansi and Andrea Pansa.
Departure with specialized guides
at 5:00 from p.tta S. Giovanni, Pontone.
21:00 | P.tta S. Giovanni, Pontone
UNPLUGGED MELODIES
28 AUGUST
11:00 | Valle delle Ferriere
E LA VALLE RISUONA
"DA BACH A MORRICONE"
Brass Soloists- Brass quintet
Along the way
"FAVOLE NELLA VALLE"
in collaboration with:
Anspi, Musica Totale and
Raggruppamento Carabinieri
Biodiversità di Caserta.
Departure with specialized guides
at 9:00 from p.tta S. Giovanni, Pontone.
La partecipazione agli eventi è gratuita e organizzata nel rispetto di tutte le misure di prevenzione anti Covid-19.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101816101
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...