Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiprese le sterilizzazioni dei gatti randagi, l'appello di ENPA Costa d'Amalfi: «Necessario nominare tutori per le colonie feline»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:08:23
L'ENPA Costa d'Amalfi ha ripreso le operazioni di sterilizzazione dei gatti randagi. Negli ultimi giorni, sono state sterilizzate cinque gatte, un passo avanti importante per contrastare l'aumento della popolazione felina senza controllo. Tuttavia, la strada per un'efficace gestione del fenomeno è ancora lunga, soprattutto in località come Ravello, dove la presenza di gatti randagi è ormai fuori controllo.
Il presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, Benedetto Amato, ha rivolto un appello alle istituzioni locali, sottolineando la necessità di un intervento coordinato: «La ripresa delle sterilizzazioni a Maiori è fondamentale, ma i nostri sforzi e le pressioni fatte negli ultimi tre anni sono rimasti inascoltati. Le autorità sanitarie e comunali non considerano questa problematica una priorità, lasciando tutto sulle spalle di noi volontari, che operiamo senza risorse strutturali adeguate».
La situazione è particolarmente grave a Ravello, dove la mancanza di un piano di sterilizzazione e gestione continua a far crescere la popolazione di gatti randagi. Questo fenomeno, oltre a sollevare preoccupazioni per il decoro del paese, rappresenta anche un rischio per la salute e la sicurezza pubblica. «La crescita incontrollata dei gatti non è solo una questione di amore per gli animali. Senza controllo, possono diventare veicolo di malattie infettive o essere vittime di incidenti stradali», ha aggiunto Amato.
Per far fronte a questa emergenza, l'ENPA invita la cittadinanza a sostenere i suoi sforzi attraverso la nomina di tutori per le colonie feline. «Essere un tutore significa non solo nutrire i gatti, ma anche prendersi la responsabilità di sterilizzarli, curarli in caso di malattia e mantenere pulita l'area circostante», ha spiegato il presidente.
Nonostante le difficoltà, i volontari dell'ENPA continuano a dedicarsi instancabilmente alla cura dei gatti randagi, ma senza un supporto strutturale da parte delle istituzioni, la gestione delle colonie resta una sfida complessa. «Non abbiamo strutture adeguate nella zona dove poter mettere in sicurezza un animale abbandonato o da curare», ha denunciato Amato.
Attualmente, a causa della dichiarazione di inidoneità della struttura di Maiori da parte dell'ASL Salerno, i gatti vengono trasportati a Cava de' Tirreni per le sterilizzazioni, un'operazione che grava economicamente sui volontari. «Chiediamo al Comune di rendere idoneo il locale di Maiori dove in passato si effettuavano le sterilizzazioni, così da semplificare il nostro lavoro», ha concluso Amato.
L'ENPA Costa d'Amalfi invita la popolazione e le istituzioni a riconoscere l'importanza di affrontare il problema dei gatti randagi con risorse adeguate e una gestione coordinata. Chiunque desideri diventare tutore o partecipare alle campagne di sterilizzazione può contattare l'associazione tramite i suoi canali ufficiali.
Per ulteriori informazioni:
338 402 7762 | costadamalfi@enpa.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10386101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...