Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, stasera cerimonia di riapertura cappella Ospedale Costa d’Amalfi /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 luglio 2020 12:55:07
Dopo anni di chiusura, la cappella del presidio ospedaliero della Costiera Amalfitana torna al culto. L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme che si dedicava alla gestione dell'ospedale per l'assistenza dei pellegrini in Terra Santa.
Stasera la cerimonia di riapertura, che vedrà partecipi le autorità civili e religiose, ma anche i rappresentanti dell'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Dopo la Santa Messa officiata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, sarà conferita la Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello, castiglionese di nascita, già primario della divisione Ortopedia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, scomparso prematuramente il 3 ottobre del 2017. A lui sarà dedicato il blocco operatorio del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. Al termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
• Ore 19.00: Piazzetta Monastero Santa Maria de Castroleone: Santa Messa celebrata da SE Mons. Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato (portavoce del Sacro Convento di Assisi, Don Carmine Satriano (parroco Atrani/Castiglione), Padre Francesco Capobianco (Guardiano Convento San Francesco Ravello e socio onorario Rotary Club Costiera Amalfitana), Don Raffaele Ferrigno (parroco Lacco/Sambuco).
• Ore 19.45: Conferimento della Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello delle Città di Ravello e Minori (saranno presenti i Sindaci con i Gonfaloni delle Città); Donazione di quadro raffigurante il Beato Gerardo Sasso da parte del Comune di Scala (sarà presente il Sindaco con rispettivo Gonfalone di Città). A termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
• Ore 20.15: Cappella dell'Ospedale Costa d'Amalfi: Benedizione e riapertura al culto religioso della Cappella alla presenza dei Cavalieri di Malta e di delegazione del Rotary Club Costiera Amalfitana che donerà una collezione di disegni raffiguranti la vita del Beato Gerardo Sasso dell'artista salernitano Maestro Felice Tafuri e che curerà l'arredamento della stessa.
• Ore 20.45: Blocco operatorio Ospedale Costa d'Amalfi: Saluti istituzionali: Prof. Enrico Coscioni, Consigliere alla Sanità della Regione Campania. Scoprimento di una targa ricordo alla memoria del Dr Aniello Lucibello a firma del Direttore Generale dell'AOU di Salerno Dr Vincenzo D'Amato offerta dal laboratorio di ceramica artistica Vittorio Ruocco di Minori.
• Ore 21.00: Terrazzo dell'Infinito Ospedale Costa d'Amalfi: Capolavori di dolcezza offerti dal Maestro pasticcere Sal De Riso.
L' evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Ravello e del giornale on line " Il Vescovado " a partire dalle 18.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...