Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello onora San Pantaleone medico e martire /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 15:48:35
Il 27 luglio è per Ravello il giorno più importante dell'anno perché si festeggia il Santo Patrono, San Pantaleone.
Medico di Nicomedia, morto martire nel 305 d. C., durante una delle più dure persecuzioni contro i Cristiani, è accomunato al Patrono della città di Napoli, San Gennaro, per il prodigio con cui ogni anno sottolinea il suo patrocinio alla città. Nel Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, nella cappella che occupa dal 1643 l'abside sinistra del presbiterio, è conservata, infatti, l'ampolla che contiene il sangue del martire che ogni anno nel periodo che precede il 27 luglio, giorno del martirio, si liquefà assumendo la colorazione rosso viva, tipica del sangue appena sgorgato.
La Comunità Ecclesiale di Ravello, nella triplice dimensione della Fede, della Cultura e della Solidarietà, è pronta a onorare il Patrono San Pantaleone, la cui testimonianza evangelica ogni anno diventa stimolo ineludibile per un rinnovato impegno di condivisione umana e cristiana all'insegna della essenzialità e della carità vicendevole.
17 - 25 Luglio: Novenario
Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.
Ore 19,00: Santa Messa.
22 Luglio:
Ore 20.00 - Duomo: ‘'Oltre l'orizzonte del rosso rubino trasparente del Sangue vivo del Martire Santo Pantaleone". Riflessione a cura del dott. Salvatore Ulisse di Palma.
24 Luglio:
Ore 19.00 - Duomo: ‘'Nel segno della protezione di Pantaleone da Nicomedia al tempo del Covid 19": Santa Messa di ringraziamento per gli Operatori Sanitari del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" con testimonianze del Prof. Gennaro Rispoli, Direttore Museo delle Arti Sanitarie di Napoli Ospedale Santa Maria degli Incurabili, e del Dr. Rodolfo Punzi, Direttore e Capodipartimento Malattie Infettive ed Urgenze Infettivologiche Ospedale Cotugno di Napoli.
Ore 20.30: "Concerto del Cuore", per pianoforte e violino, dello Spring's Duo, a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana.
25 Luglio:
Ore 18.30 - Duomo: Solenne liturgia in memoria del vescovo Pantaleone Pironti.
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni. Seguirà il Convegno di Studi "La memoria della Chiesa. Pantaleone Pironti: un vescovo ravellese al IV Concilio Lateranense nel VII Centenario della morte (1220 - 2020)" a cura della Parrocchia Santa Maria Assunta e dell'Associazione "Ravello Nostra".
26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA
Ore 10.00: Santa Messa.
Ore 17.00: Santa Messa con la partecipazione di una rappresentanza della Parrocchia di Borgo Montoro (Av) in pellegrinaggio a Ravello e accensione della "Fiaccola di San Pantaleone".
Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.
Ore 20.00; Santa Messa nel vespro della vigilia festiva.
27 LUGLIO: SOLENNITA' LITURGICA
Ore 6.30 - 8.30 - 10.30 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni.
3 Agosto - Ottava della Sofennità Liturgica
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Michele Petruzzelli, Abate dell'Abbazia delta SS. Trinita di Cava de'Tirreni.
L'accesso al Duomo sarà consentito nel rispetto delle norme diocesane.
Le offerte raccolte al tavolo del Comitato Feste assicureranno nella sobrietà i tradizionali segni della festa e saranno impiegate per l'acquisto di un'apparecchiatura medicale da donare al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi".
Info: www.chiesaravello.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106321105
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...