Tu sei qui: Territorio e AmbienteRagazzi sfidano l'ordinanza di interdizione al molo di sopraflutto, "Nuova Primavera Maiorese" sottoscrive petizione
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 14:03:52
Lo scorso 19 maggio, con l'Ordinanza n.103, il sindaco Antonio Capone ha disposto l'interdizione ad horas della copertura del molo di sopraflutto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della stessa (mancano le ringhiere di protezione e i parapetti) e l'interdizione parziale della banchina con rete di protezione installata a 4 metri dai locali del molo di sopraflutto, fino al termine di esecuzione dei lavori.
In pratica, è possibile recarsi al porto soltanto camminando oltre le transenne, in modo da poter accedere alle vie del mare. Ma, come se non vi fosse un'ordinanza in vigore, molti ragazzi salgono sul molo di sopraflutto durante le proprie passeggiate.
Per questo, il gruppo "Nuova Primavera Maiorese" ha sottoscritto una petizione per il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere.
«Efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza dei luoghi. Nello specifico assistiamo da mesi alla deficienza delle più elementari misure di sicurezza», ha dichiarato il leader, l'avvocato Vincenzo Rispoli.
Di seguito il testo integrale della petizione.
Al Sindaco del Comune di Maiori
Al Capogruppo del gruppo consiliare di maggioranza
Ai Capigruppo dei gruppi consiliari di opposizione
OGGETTO: PETIZIONE/ISTANZA URGENTE IN AUTOTUTELA - ACCESSO ATTI
I sottoscritti cittadini del Comune di Maiori,
PREMESSO CHE
- Efficacia ed efficienza dell'azione amministrativa dovrebbero garantire, in un cantiere pubblico, la sicurezza di cose e persone, nello specifico, assicurando la messa in sicurezza dei luoghi ovvero l'assoluta interdizione dell'area di cantiere;
- da mesi assistiamo nel Porto di Maiori alla presenza quotidiana di decine di persone nell'area di cantiere, sprovvista ancora oggi (dopo oltre 6 mesi dall'ultima mareggiata) del ripristino di ringhiere e parapetti;
- tale situazione, già gravissima per la presenza quotidiana di adolescenti, si palesa ancora più evidente con i primi giorni di ripresa del turismo;
- a tale riguardo, la deficienza delle più basilari misure di sicurezza espone cittadini e turisti a pericolo grave ed attuale per l'incolumità e la sicurezza di persone e cose.
Tutto ciò premesso, i sottoscritti cittadini del Comune di Maiori con il presente atto
CHIEDONO
alle SS.LL. in indirizzo, per quanto di propria competenza e spettanza:
1) di Volere attivare ad horas tutte le proprie competenze istituzionali ai fini di Volere provvedere e/o ottenere, in autotutela secondo le rispettive competenze, il ripristino delle condizioni minime di sicurezza nell'area di cantiere;
2) a titolo di accesso agli atti di Volere rilasciare ai sottoscritti cittadini:
a) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo al progetto della SPA il cui cantiere era stato aperto nel giugno 2020, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;
b) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'odierno progetto, il cui cantiere è stato aperto nel 2021, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese di progetto e dell'iter del relativo finanziamento pubblico;
c) copia di tutti gli atti del procedimento amministrativo relativo all'appalto per la gestione del Porto di Maiori poi revocato dall'Amministrazione e del successivo affidamento alla società Miramare srl, inclusivi degli atti di liquidazione delle spese e dei relativi capitolati di appalto.
La presente vale anche come messa in mora.
Confidando in positivo e sollecito riscontro con l'occasione porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106313105
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...