Tu sei qui: Territorio e AmbienteQualità della vita, per il report del Sole 24 Ore la provincia di Salerno va a picco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 giugno 2023 13:49:05
"La provincia di Salerno precipita nella classifica della qualità della vita". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta il report annuale stilato dal Sole 24 Ore, che presenta dati non certo lusinghieri per il Salernitano. La provincia, infatti, si colloca solo al 91esimo posto su un totale di 107.
"Rispetto all'ultimo rilevamento si registra un'ulteriore picchiata - osserva Tommasetti - Abbiamo perso otto posizioni e siamo ormai stabilmente relegati sul fondo della classifica. Infatti dagli indicatori che sono serviti a stilare il report, vengono fuori molte cattive notizie per il Salernitano. Ad esempio l'aspettativa di vita per i cittadini sopra i 65 anni, dove siamo 87esimi". Ma il declino coinvolge tutte le fasce di età: "Non andiamo oltre il 91esimo posto per la qualità della vita dei bambini, con il particolare della spesa dedicata ai servizi per i più piccoli pari a 23,4 euro per bimbo: meno della metà della media nazionale che si attesta sui 47,9. Siamo inoltre una provincia dove la retta della mensa scolastica incide molto sul reddito pro capite (4,8% contro il 3,7% del dato nazionale)".
Curve negative anche per quanto riguarda i giovani: "Qui addirittura peggioriamo la classifica generale, scendendo al 95esimo posto - sottolinea il consigliere regionale - In provincia di Salerno quasi un terzo dei nostri ragazzi (30,1%) appartiene ai cosiddetti "neet", ovvero non lavora o non studia. Il dato sulle aree dedicate allo sport praticamente inesistente, mentre gli occupati nella fascia di età tra i 20 e i 34 anni sono mediamente insoddisfatti del loro lavoro. Non c'è da sorprendersi, dunque, della tendenza dei nostri giovani a emigrare".
Per Tommasetti, in conclusione, "un quadro desolante che fotografa un fallimento di cui i vertici provinciali e regionali, dello stesso colore politico, dovrebbero prendere atto. E sia in Regione che in Provincia è ora di cambiare guida".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101417100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...