Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella: dopo le 5 Bandiere Blu arrivano le 4 Vele da Legambiente e Touring Club
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 08:43:26
Il comprensorio turistico Amp Punta Campanella-Penisola Sorrentina, passa dalle 3 dello scorso anno alle 4 Vele di quest'anno nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club.
In Campania le 5 vele sventolano soltanto lungo la costa a sud di Salerno, nei comprensori del Cilento Antico e della Costa del Mito.
Ma anche i comprensori insigniti con le Quattro Vele si possono considerare luoghi di grande eccellenza, in grado cioè di coniugare un territorio di qualità con gestione dei servizi di buon livello.
Tra questi c'è l'AMP Punta Campanella con la Penisola Sorrentina (Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano, Meta e Vico Equense)
Le Quattro Vele sventolano anche in Costiera Amalfitana (Positano, Cetara, Amalfi, Vietri sul Mare, Praiano, Maiori, Minori e Conca dei Marini) e a Capri( comuni di Anacapri e Capri).
Soddisfazione da parte dei vertici del Parco Marino, con il Presidente Lucio Cacace e il Direttore Alberico Simioli: "Si tratta di un buon risultato ma non ci basta e pertanto, per quanto nelle nostre possibilità, noi continueremo a profondere energie sul nostro territorio, sia per migliorare la qualità delle acque e dell'ambiente marino, che per rendere i servizi più efficienti e sostenibili. Con un occhio di riguardo per le spiagge libere che, anche quest'anno, cercheremo di tenere pulite e animare con info Point di sensibilizzazione ed educazione ambientale."
La regione più premiata è la Sardegna con 6 comprensori che hanno ottenuto il massimo risultato, le Cinque Vele.
Leggi anche:
"Il mare più bello": la guida di Legambiente premia il Cilento, 4 vele per la Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10747109
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...