Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Puliamo il Mondo” giunge alla 29esima edizione: a Tramonti gli studenti in prima linea
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 settembre 2021 21:56:18
Da 29 anni Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, vie, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde dei fiumi.
A Tramonti anche gli studenti dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" saranno coinvolti in questo evento di cittadinanza attiva, con lo slogan "Stiamo lavorando per NOI".
Si inizia il 23 settembre, alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Tramonti, dove gli alunni incontreranno il Sindaco Domenico Amatruda, il Dirigente Scolastico Luisa Patrizia Milo, il Comandante Carabinieri Forestale Manuel Mele, Giuseppe Carmine Esposito per la Proloco Tramonti, Enzo Sannino e Antonio Di Martino per l'Associazione Acarbio.
Quindi, il 24 settembre, alle 9.30, i ragazzi dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli si recheranno nell'area circostante il cimitero comunale per l'attività di pulizia del territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10868101
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...
Nuova strada a Corbara. Sara inaugurato oggi, sabato santo, 19 aprile, un importante tratto stradale che collega Via Gerardo Giordano con Via Aldo Moro fino alla sp2. Per la prima volta nella storia corbarese, il borgo Sala, la parte alta e più antica del comune pedemontano, avrà un suo sbocco alternativo....
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...