Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePresentato il piano idrico della Campania. De Luca: «Guardiamo alle giovani generazioni»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Campania, Vincenzo De Luca, piano idrico

Presentato il piano idrico della Campania. De Luca: «Guardiamo alle giovani generazioni»

Presentato il 02 agosto, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, il Piano Idrico della Campania.

Inserito da (Redazione), giovedì 4 agosto 2022 11:39:59

Presentato il 02 agosto, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, il Piano Idrico della Campania. L'obiettivo del Governo Regionale è garantire la piena autonomia idrica alla regione, che oggi sconta un "gap" sulle forniture idriche potabili di circa 6 metri cubi al secondo dovuto ai trasferimenti che dalle zone interne della Campania (Irpinia) vanno verso la Puglia e dalla conseguente necessità di approvvigionamenti dal basso Lazio e dal Molise.

Complessivamente, gli interventi messi in campo valgono oltre 2.5 miliardi. Il Piano è suddiviso in tre capitoli che riguardano l'uso dell'acqua potabile, l'uso agricolo-industriale, la ristrutturazione delle reti idriche. Nell'uso dell'acqua potabile il Piano prevede interventi sulle dighe, tra cui la diga di Campolattaro, in provincia di Benevento, per 525 milioni di euro già finanziati; la riqualificazione della diga dell'Alento, nel comune di Prignano Cilento, per un finanziamento da individuare pari a 2 milioni, e la realizzazione di un nuovo invaso (diga dell'Acera) tra il comune di Montella e Bagnoli Irpino, per un finanziamento da individuare pari a 25 milioni di euro. Per gli interventi sulle sorgenti sono stati stanziati invece circa 126 milioni di euro. In merito all'uso irriguo industriale delle fonti idriche si prevede di realizzare 15 invasi da oltre 500mila mq di acqua (per un importo di 696 milioni di euro) e 27 invasi di portata inferiore a 500mila mq di acqua, per un totale di 207 milioni di euro. Per quanto riguarda la manutenzione delle reti idriche la Regione ha individuato interventi per 842 milioni di euro, che interessano 92 comuni della Campania. Per l'intero Piano idrico sono disponibili ad oggi finanziamenti regionali pari a 823 milioni di euro, di cui 468 a valere su Fesr 2021-2027; 115 milioni su Fsc; 205 milioni sul Pnrr; 35 milioni su Poc per quanto attiene ai costi di progettazione. A questi importi andrà sommata la quota di Fsc 2021-2027, in corso di assegnazione.

"Abbiamo deciso di varare il piano idrico della Regione Campania per guardare al futuro, alle giovani generazioni", ha affermato il Presidente De Luca. "Nella nostra regione - ha affermato - non registriamo emergenze idriche, ma con questo Piano vogliamo essere pronti a qualsiasi situazione che si possa venire a determinare in futuro".

"Dobbiamo prevedere - ha poi sottolineato De Luca - che sui 2,5 miliardi per il Piano idrico allo stato attuale, a causa dell'aumento delle materie prime, possa esserci un incremento dei costi di circa il 20-30 per cento delle opere da appaltare". Infine, la Regione "si è voluta muovere per tempo perché non vorremmo che i fondi finiscano a causa dell'emergenza siccità che si registra al Nord Italia che pure dev'essere affrontata dal governo", ha spiegato De Luca.

 

(Foto: Vincenzo De Luca

e Regione Campania)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10256109

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...