Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano si riconferma Bandiera Blu con Spiaggia Grande, Arienzo e Fornillo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 12:36:17
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 (Anno europeo dell'Ambiente), che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
Positano, anche per il 2020, conquista l'ambito riconoscimento insieme ad altre 17 località campane e contribuendo a portare la Campania al terzo posto nel podio delle regioni con più spiagge premiate, dopo la Liguria (30) e la Toscana (19).
La consegna dei riconoscimenti avverrà a Roma, in via telematica, il 14 maggio, nella sede della Foundation for Environmental Education. Di seguito le spiagge campane premiate:
Centola - Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
Agropoli - Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
Positano - Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
Vibonati - Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
Pollica - Acciaroli, Pioppi
Montecorice - Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
San Mauro Cilento - Mezzatorre
Capaccio Paestum - Licinella, Varolato, Laura, Casina D'Amato, Torre di Mare, Foce Acqua dei Ranci
Ispani - Ortoconte/Capitello
Sapri - San Giorgio, Cammarelle
Pisciotta - Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
Casal Velino - Dominella/Torre, Lungomare/Isola
Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro.
(Foto: The Amalfi Coast)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104315100
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...