Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, semaforo spento sul luogo del fatale incidente di Fernanda: cittadini indignati
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 ottobre 2021 10:24:35
Non è ancora passata una settimana dall'incidente che ha visto la morte della giovanissima Fernanda, a Positano, dove da mesi si passa a senso unico alternato per i lavori al costone roccioso.
L'autista del minivan turistico è stato arrestato per essere passato col rosso, ma in quel triste giorno i semafori vennero posti sotto sequestro perché i cittadini avevano denunciato problemi di sincronizzazione.
Oggi un nuovo malfunzionamento è stato segnalato da un cittadino, tramite una foto postata su Facebook. «Semaforo spento da un lato e verde dall'altro... Naturalmente sul cantiere non vi era nemmeno un operaio a lavorare, come tra l'altro è stato per l'intero mese di luglio ed agosto. È gente questa che meriterebbe la galera anziché intascare i 5milioni dell'appalto!», ha scritto, indignato.
I semafori in questione sono nuovi. Non sono gli stessi che c'erano il giorno del fatale incidente. E c'è chi, tra i cittadini, chiede controlli, sui semafori ma anche nei confronti dei trasgressori: un ritiro di patente a chi passa col rosso potrebbe scoraggiare altri a fare lo stesso.
(Foto di copertina: Salvatore Mazzotta)
Leggi anche:
Positano, semafori sotto sequestro per l'incidente che ha ucciso la giovane Fernanda Marino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109411104
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...