Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano. Segnaletica abbattuta sul sentiero che porta a Santa Maria del Castello /Foto
Inserito da (Admin), domenica 30 agosto 2020 08:58:01
Quella che sembrava l'ennesima bravata lungo i nostri sentieri si è rivelata presto come mancanza di manutenzione del territorio. Siamo all'inizio del percorso che da Gradillo porta in località Cappullo, un sentiero utilizzato per raggiungere, da Montepertuso, l'area di Santa Maria del Castello.
Questa mattina ci era stata segnalata la presenza di una panchina di ristoro per i viandanti divelta sul tracciato ed un cartello informativo all'apparenza sradicato dal terreno.
Avevamo immediatamente pensato ad un atto vandalico di qualche sconsiderato ed invece la verità ci è stata comunicata dal sempre attivo Fabio Fusco, contattato dalla nostra redazione telefonicamente: «Forse quando sono stati installati avrebbero dovuto creare una base di cemento. Il legno è marcito e poi la natura ha fatto il resto. Quella che sembra una panchina capovolta, altro non è che la copertura a casetta che stava sulla tabella»
La segnaletica dei nostri sentieri deve considerarsi manufatto, se non altro perché tale la considera l'art. 15 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada, ndr), ai sensi del quale «Su tutte le strade e loro pertinenze è vietato danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare la segnaletica stradale ed ogni altro manufatto ad essa attinente».
Di conseguenza, secondo le interpretazioni più stringenti, danneggiare la segnaletica dei sentieri potrebbe essere punito non solo con una sanzione pecuniaria ma anche con un deferimento penale alle autorità competenti.
Resta però la difficoltà di individuare gli autori di simili gesti, come è ancora più difficile scovare i delinquenti che ogni anno incendiano le nostre montagne, come accaduto ieri a Laurito.
Da più parti si invoca l'utilizzo di nuove tecnologie, come droni che sorveglino le aree e telecamere di sorveglianza attiva nei punti più sensibili.
Questa volta però non si è trattato di un atto vandalico ma semplicemente di una mancanza di manutenzione al sentiero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106611101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...