Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, regolamento e tariffe per l'uso del vettore meccanico collegato al parcheggio Liparlati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 settembre 2024 07:33:44
A partire dal 4 settembre entrerà in vigore il nuovo regolamento per l'uso del vettore meccanico che collega la strada del cimitero al parcheggio in via G. Marconi.
Ecco le principali tariffe:
TARIFFA ASCENSORE:
- Residenti: €1,00 a transito
- Non Residenti: €3,00 a transito
- Merci generiche: €25,00 per carrello
- Merci edili: €45,00 per carrello
ABBONAMENTI MENSILI
Possono effettuare abbonamenti mensili:
- I residenti del rione Liparlati (zona via Santacroce e via Stephan Andres) al costo di €10,00 al mese a persona.
- tutti i residenti di Positano over 70 al costo di €10,00 al mese a persona
Tutti gli abbonati possono effettuare un numero illimitato di transiti per tutta la durata dell'abbonamento.
*SONO ESENTI DAL PAGAMENTO *:
- il trasporto dei feretri e i partecipanti ai funerali
- il personale sanitario per soccorsi in emergenza
- Persone con disabilità o gravi disabilità motorie
- Bambini sotto i 13 anni, se accompagnati
ORARI DI FUNZIONAMENTO
- L'ascensore è aperto al pubblico dalle 06:30 alle 01:00.
Il servizio sanitario d'emergenza può utilizzare in qualsiasi momento il vettore meccanico, disponendo di un'apposita chiave di accesso.
ALTRI SERVIZI
- Parcheggio a rotazione: €3,00/h
- Utilizzo bagni pubblici: €1,00/persona
L'amministrazione comunale ricorda che gli abbonamenti possono essere effettuati presso la struttura del parcheggio e che il pagamento della tariffa per la discesa con l''ascensore è previsto in uscita, presso i tornelli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10367109
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...