Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano-Praiano, all'IC “Lucantonio Porzio” uso di libri digitali in classe mediante tablet
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 novembre 2021 15:37:38
L'Istituto Comprensivo Statale di Positano e Praiano "Lucantonio Porzio", con una nota a firma della Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Astarita, comunica che, per risolvere il problema degli zaini pesanti degli alunni della scuola secondaria di I grado, nell'impossibilità di consentire quest'anno la condivisione dei libri e di altri materiali, a causa dell'emergenza epidemiologica, è stata decisa una nuova modalità organizzativa della didattica, che include l'uso dei libri digitali in classe mediante tablet. Gli alunni potranno quindi liberamente optare per il libro tradizionale o per quello digitale.
Questa importante novità è in linea con l'azione #6 del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) "Politiche attive per il BYOD", che prevede: "La scuola digitale, in collaborazione con le famiglie e gli enti locali, deve aprirsi al cosiddetto BYOD (Bring Your Own Device), ossia a politiche per cui l'utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche sia possibile ed efficientemente integrato".
In una prima fase sarà autorizzato esclusivamente l'uso off line dei tablet.
I genitori e gli alunni sono invitati a visionare il "Regolamento sull'utilizzo dei BYOD" (allegato a questo link: https://www.icsporzio.edu.it/index.php/1667-adozione-tablet-alla-scuola-secondaria-di-i-grado-a-s-2021-22) che sarà pubblicato anche sul sito web, per regolare la gestione dei dispositivi in classe. La scuola potrà concedere in comodato d'uso gratuito i tablet alle famiglie che ne faranno richiesta, sulla base dei seguenti requisiti:
- ISEE del nucleo familiare
- numero di figli in età scolare iscritti alla scuola primaria, secondaria di I e II grado.
Gli interessati potranno utilizzare il modulo allegato a questo link (https://www.icsporzio.edu.it/index.php/1667-adozione-tablet-alla-scuola-secondaria-di-i-grado-a-s-2021-22) per la richiesta del tablet in comodato d'uso gratuito, da inviare via mail, con oggetto "Richiesta tablet", unitamente ai documenti necessari entro il 12 novembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10967103
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...