Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, inaugurato il nuovo mezzo per il trasporto dei disabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 luglio 2023 15:08:45
Quella di ieri, 10 luglio, è stata una giornata importante e simbolica per Positano con l'inaugurazione del nuovo mezzo per il trasporto dei disabili in dotazione ai volontari del gruppo positanese.
Si tratta di un mezzo necessario per un servizio essenziale che il Comune da anni sostiene tramite convenzione rivolto a tutte quelle famiglie che si trovano ad affrontare questa condizione di difficoltà.
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito per l'acquisto di questo nuovo mezzo che da oggi sarà attivo sul territorio portando senza dubbio una condizione di miglioramento del servizio stesso ma un grazie speciale lo rivolgiamo ai volontari che sono impegnati nel servizio dializzati e a tutti i volontari per l'incondizionato amore che rivolgono quotidianamente alla comunità attraverso la loro costante presenza.
Questo è un anno particolare per la sanità - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -. Grazie ad un grande impegno e costante lavoro portato avanti in questi mesi, con forte sinergia, è stato possibile ottenere grandi risultati storici che fino a questo momento non erano stati mai raggiunti. Infatti, attualmente riusciamo ad avere un punto di 118 sulle nostre spiagge che non si limita ad essere solo un'assistenza generica, perché con una semplice chiamata al 118 possiamo attivare il servizio di idroambulanza che parte dalla rada di Positano e raggiunge tutte le spiagge, dimezzando incredibilmente i tempi di intervento. Un servizio per il quale sono stati messi a disposizione locali comunali idonei ad accogliere il personale sanitario e che produce al contempo effetti positivi anche per l'ambulanza che in tal caso non viene più attivata per interventi in spiaggia o per situazioni di minore entità, ma resta libera per eventuali ulteriori esigenze che si verificano nella parte alta del paese e nelle frazioni.
Oltre a ciò, come già reso noto alla cittadinanza, è stato stipulato il Protocollo d'intesa con l'Asl di Salerno attraverso il quale il Comune di Positano è vero e proprio protagonista della sanità. Si tratta di una buona pratica messa in atto, tra l'altro già apprezzata da altre realtà che hanno seguito questo esempio per estendere così il progetto di assistenza ed intervento sanitario.
Inoltre, abbiamo la presenza di una guardia medica turistica presso il Polo Socio Sanitario che va ad aumentare la copertura assistenziale sul territorio diffondendo ulteriore tranquillità.Un progetto corposo e ben definito nel complesso, affinché Positano sia davvero meta sicura e pronta ad andare incontro alle singole esigenze".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10578103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...