Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano festeggia la Santa Patrona, 14 agosto l'alzata del Quadro e a Ferragosto Messa Solenne
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 agosto 2020 17:15:12
Sono iniziati ieri, a Positano, i solenni festeggiamenti per l'Assunzione della Beata Vergine Maria. Quest'anno la festa della Patrona, a causa delle disposizioni sanitarie anti-coronavirus, sarà celebrata solo per quanto riguarda il programma religioso.
Ieri, 5 agosto, l'inizio del Novenario con l'esposizione della venerata Statua di Santa Maria Assunta e l'insediamento del Reverendo Sac. Danilo Mansi, nuovo Parroco.
Da oggi, 6 agosto, al 12 agosto: Novenario e pellegrinaggi di ringraziamento alla Madonna (ore 6 Rosario, Coroncina e Santa Messa; ore 19,30 Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa animata dalle Zone Pastorali; ore 9,30 - 21 Esposizione e Adorazione Eucaristica nella Chiesa Santa Maria del Rosario, piazza dei Mulini). I sacerdoti sono a disposizione per le Confessioni
Il 10 agosto, alle 8, ci sarà il Rosario e la Santa Messa al Cimitero. Il 13 agosto la Conclusione del Novenario (ore 19,30 Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa, "Te Deum" di ringraziamento; ore 21,30NOTTE SANTA in onore della Madonna con Adorazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta; ore 23 Tradizionale «‘e ddenocchie p' terr'»).
Il giorno della Vigilia, 14 agosto, si ricorda l'apparizione in cielo di "una Donna vestita di sole, ammantata di luce" con l'Alzata del Quadro (ore 7,00 Rosario e Santa Messa; ore 9,30 Solenne concelebrazione presieduta da S.E. Mons. José Octavio Ruiz Arenas, segretario del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione).
Il 15 agosto, giorno dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, si terranno diverse Sante Messe in Parrocchia (ore 6,00 - 7,00 - 8,00 - 11,00 - 12,15). Alle 9,30 la Solenne Celebrazione, poi alle 17,30 "Cento Croci, Cento Ave Maria" e alle 19,30 Canto del Rosario e Santa Messa.
Dal 16 agosto avrà inizio il settenario di ringraziamento, con Canto del Rosario, coroncina, Santa Messa (inizio alle ore 19,30).
Infine, il 22 agosto "Se ne trase a' Maronna". Alle 19,30 Canto del Rosario, coroncina, S. Messa solenne di ringraziamento, deposizione della venerata statua della Madonna nella Cappella Stellata e discesa del Quadro.
"Grandi cose di Te si cantano, o Maria: oggi sei stata assunta sopra i cori degli Angeli e trionfi con Cristo in eterno".
Le offerte raccolte saranno devolute per l'acquisto di un ECG da Sforzo su Cicloergometro. Le funzioni saranno trasmesse su Facebook alla pagina: Parrocchia Santa Maria Assunta Positano.
(Foto: Massimo Capodanno e Fabio Fusco)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104815109
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle 21 di stasera, martedì 25 febbraio, alle 21 di domani, mercoledì 26 febbraio, è prevista una perturbazione con precipitazioni intense, anche...
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...