Ultimo aggiornamento 35 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano deturpata da ammassi di rifiuti. L’opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Positano, costiera amalfitana, rifiuti, decoro urbano

Positano deturpata da ammassi di rifiuti. L’opposizione svela: «Nessun punto di raccolta è autorizzato»

Insomma, osservano i consiglieri, «ai cittadini non viene data una risposta esatta alla domanda più banale: “Come posso conferire i miei rifiuti?”»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 giugno 2021 17:05:16

A Positano continua indisturbata la pratica di ammassare i rifiuti negli angoli più disparati del paese. E, naturalmente, la cosa colpisce negativamente i turisti, che invece si aspetterebbero un decoro urbano che coincida con la bellezza del territorio.

Il problema, sottolinea il gruppo di opposizione "Su per Positano", che da sempre punta i piedi sul tema della raccolta differenziata, sta nel fatto che il servizio di raccolta porta a porta non copre l'intero territorio.

«Pensiamo che certamente le utenze che non possono usufruire del servizio abbiano ricevuto delle informazioni e che sicuramente sia stato indicato loro un punto di raccolta (che non sia la porta del nostro vicino). Invece no, nessun punto di raccolta è autorizzato. Né a Montepertuso, né a Nocelle, né a Fornillo, né alla Spiaggia, né in nessun altro punto del paese», dichiarano Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.

Agli ammassi dei cittadini, sottolineano, «si aggiungono, anche durante il giorno, il sacchetto del bagnante che non trova un cestino, la busta del proprietario della casa vacanze che deve preparare un arrivo, la coppetta di gelato abbandonata da un passante, la bustina con la cacca di cane appena raccolta e così via».

Insomma, osservano i consiglieri, «ai cittadini non viene data una risposta esatta alla domanda più banale: "Come posso conferire i miei rifiuti?"».

E si soffermano sul "punto di raccolta permanente" ai Galeoni, punto di benvenuto ai turisti, biglietto da visita per chi arriva e per chi parte: «Nessun conferimento, a nessun orario sarebbe consentito nell'alveo del fiume», svelano i consiglieri. Ma si fa così per una prassi consolidata da anni: «La regola non scritta, prevedrebbe, secondo i tecnici comunali, che il conferimento nel punto di raccolta abusivo e tollerato avvenga negli orari del "porta a porta" e cioè tra le 22 e le 2. Ciò che succede davvero è che la spazzatura viene accumulata in quel luogo sin dalle prime ore del mattino, programmaticamente scandita dal ritmo delle attività delle spiagge».

«Positano ha un sistema di raccolta che non risponde alle esigenze delle utenze, ma si adegua alle inevitabili conseguenze di un sistema che non funziona. Il tutto a spese del cittadino. Si offre ora l'opportunità di elaborare una nuovo progetto che possa rispondere alle reali esigenze del paese, con la scadenza dell'attuale incarico dell'Igiene Urbana e l'avvicinarsi di un nuovo bando per l'affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani», chiosano i consiglieri di minoranza.

(Foto: Su Per Positano)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107819100

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...