Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano d'inverno: la bellezza silenziosa negli scatti dei residenti
Inserito da (Admin), mercoledì 22 gennaio 2025 10:46:26
In inverno, Positano si trasforma in un luogo di straordinaria pace, lontano dal trambusto turistico che la caratterizza nei mesi estivi. Le vie che in alta stagione brulicano di visitatori si svuotano, lasciando spazio alla tranquillità e al silenzio.
Gli scatti di Pasquale Cocorullo, impiegato nell'ospitalità locale con la passione per la fotografia, catturano questa atmosfera unica, offrendoci un viaggio visivo tra angoli suggestivi e panorami mozzafiato. Le immagini, che includono scorci di vicoli pittoreschi, viste sul mare infinito e dettagli architettonici immersi nella natura, raccontano la bellezza autentica di Positano.
L'assenza del via vai di turisti mette in risalto il rapporto intimo tra il borgo e i suoi abitanti. Le attività commerciali sono per lo più chiuse, alcune per ferie, altre per i lavori di manutenzione necessari in vista della prossima stagione turistica. Tuttavia, questa pausa conferisce al paese una nuova dimensione: un'esperienza di autentica contemplazione per chi ha la fortuna di viverla o visitarla in questo periodo.
Le fotografie di Pako, conosciuto così dagli amici positanesi, evidenziano la magia di dettagli spesso trascurati. I riflessi del sole sul mare d'inverno, le sfumature delle case color pastello che si stagliano contro il cielo terso e le piante di bouganville che continuano a fiorire sfidando il freddo. Il paesaggio è completato dalle passeggiate solitarie lungo i sentieri, dove l'unico suono è quello del vento o del mare che si infrange sulla costa.
"L'inverno a Positano è un momento speciale, un'occasione per vedere il paese sotto una luce diversa, più intima e sincera. La bellezza non si spegne, ma cambia volto", ci ha dichiarato un turista innamorato della città verticale.
Questa è la Positano che spesso sfugge ai riflettori, quella dei residenti che la vivono quotidianamente e dei pochi visitatori che hanno il privilegio di esplorarla lontano dai ritmi serrati del turismo. Un luogo che invita a rallentare, osservare e apprezzare i dettagli, trasformando ogni angolo in una piccola opera d'arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10035103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...