Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra la giornata del ricordo dei caduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 11:52:24
Oggi, 4 novembre, anche la comunità di Positano ha celebrato la giornata del ricordo dei caduti: il giorno 4 novembre 1921, la salma del milite ignoto, trasportata in treno da Aquileia a Roma, fu tumulata all'altare della Patria, che da allora diventò l'epicentro delle solennità nazionali in onore dei nostri militari caduti e dispersi nelle guerre, perché anche grazie a loro oggi l'Italia è una repubblica unita e libera.
Per questo il giorno 4 novembre è anche il Giorno dedicato alla celebrazione dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, come ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali di pace all'estero.
La nota del Comune di Positano: "Siamo qui oggi per ricordare che, senza le nostre forze armate e senza il sacrificio di tanti giovani militari morti durante le guerra, ma anche senza i militari che oggi sono in servizio di Pace all'estero, l'Italia e l'Europa non sarebbero paesi liberi e democratici, a loro va tutto il nostro sostegno ed un commosso ricordo nella giornata delle Forze Armate.
Siamo qui oggi perché non è scontato ricordare e celebrare il 04 novembre, in un momento storico in cui molteplici sono gli scenari di conflitto, che questa giornata possa essere un'occasione ed un momento di riflessione anche per le nuove generazioni, che non hanno per fortuna vissuto gli orrori delle guerre ma che devono proprio per questo comprendere e studiare il passato, perché i nostri giovani saranno i futuri custodi dei valori che hanno ispirato la Repubblica Italiana. Oggi più che mai dobbiamo dire forte che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali ". Queste parole, incise nella nostra Costituzione, siano il faro della nostra azione politica ed amministrativa, dobbiamo essere portavoce di un messaggio di pace e di unione fra i popoli. Anche Positano pagò un alto tributo di vittime durante la guerra, che vogliamo ricordare in questo giorno a loro dedicato, posando una corona di fiori a loro memoria. Un ringraziamento particolare vogliamo rivolgerlo anche alle nostre forze dell'ordine, Carabinieri, guardia di finanza e capitaneria di porto, ed al nostro corpo di polizia municipale, donne ed uomini che sono sempre presenti con impegno e costanza sul nostro territorio, a tutela di tutta la nostra comunità".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607101
Da luogo della vergogna a gioiello dell'impiantistica sportiva. Da ricettacolo di rifiuti di ogni sorta a simbolo della rinascita. Di un'area, quella di Bacoli e dei Campi Flegrei, che vuole resistere e guardare avanti, anche con questi progetti. Che regalano nuovi beni comuni, nuovi spazi di vita alla...
Nel cuore del cielo positanese, il fotografo Fabio Fusco ha catturato un attimo magico: una composizione unica in cui si intrecciano due pareli, un tenue alone e, sotto il logo, il suggestivo arco circumzenitale. Questo fenomeno, noto anche come Arco Circumzenitale (CZA), si presenta come un semicerchio...
Da Massa Lubrense in collegamento con l'Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell'Enea a bordo della nave Laura Bassi. L'iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale...
La decisione del Tar Campania, riguardo al ricorso presentato da 55 società di "Charter" contro il disciplinare dell'Amp Punta Campanella, che in estate aveva regolamentato le attività commerciali all'interno del Parco, non è una sconfitta per l'Area Marina Protetta. Il Tribunale Amministrativo Regionale,...
Il Comune di Pantelleria annuncia con entusiasmo l'avvio ufficiale delle attività della Fondazione "Isola di Pantelleria", istituita per promuovere la cultura e il turismo dell'isola. L'11 febbraio 2025 è stato formalizzato il Consiglio di Amministrazione, che vede alla presidenza la giornalista Myrta...