Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, a Giulio Giorello il Premio Internazionale di Giornalismo Civile

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Positano, premio, Costiera Amalfitana

Positano, a Giulio Giorello il Premio Internazionale di Giornalismo Civile

Il premio, presieduto da Arturo Martorelli, conferito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, sarà consegnato nell’ambito della 29esima edizione della rassegna letteraria “Positano Mare, Sole e Cultura”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 agosto 2021 10:17:49

In memoria di Giulio Giorello il Premio Internazionale di Giornalismo Civile. Il premio, presieduto da Arturo Martorelli, conferito dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, sarà consegnato nell’ambito della 29esima edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura" quest’anno dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole".

La cerimonia si terrà venerdì 6 agosto (alle 21 - Villa Treville) in occasione dell’incontro dal tema "Mondi e Visioni" che vedrà ospiti Gennaro Sangiuliano, autore di Reagan(Mondadori) e Antonio Monda, autore de Il principe del mondo (Mondadori), che attraverseranno la storia americana, delineando le diverse sfaccettature dell’identità di una nazione dove tutto può accadere. All’incontro parteciperà Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

«Tutto quanto nella realtà si presenta vario, difforme, molteplice è una sfida per il pensiero - dichiara il presidente del Premio, Arturo Martorelli - Giulio Giorello, filosofo della scienza, ha raccolto questa sfida, esplorando i più vari campi del sapere, libero da schematismi e steccati ideologici. Mosso dalla curiosità intellettuale dell'esploratore e guidato dal rigore dello scienziato, Giulio Giorello ha tradotto la sua "avventura della libertà" in un linguaggio giornalistico di grande e fascinosa comunicativa».

Il Premio Internazionale di Giornalismo Civileè assegnato ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l’impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali.

Giulio Giorello ha insegnato Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano dal 1978 al 2015, succedendo al suo maestro Ludovico Geymonat. Autore di numerosissime pubblicazioni, è stato collaboratore del «Corriere della Sera» dal 1985 fino alla sua scomparsa, il 15 giugno 2020, e che ha omaggiato la sua memoria con Le avventure della libertà, il volume a cura di Antonio Carioti che raccoglie gli articoli e i dialoghi del filosofo apparsi su «la Lettura».

«Il fatto è che Giorello non si sottraeva mai al confronto: gli piaceva esplorare universi nuovi, discutere punti di vista eccentrici- scrive Antonio Carioti nella prefazione de Le avventure della libertà-Del resto tutti i ricordi di amici, colleghi ed estimatori qui raccolti, tratti dal numero de "la Lettura" che abbiamo dedicato a Giorello un mese dopo la sua morte, recano tracce significative della sua cifra umana ingenua e accattivante, della sua spontanea empatia».

Nel rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sarà possibile assistere agli incontri solo ed esclusivamente previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:
associazione.maresolecultura@gmail.com
M. 366 6421650

Comune di Positano
M. 334 9118563

Il posto potrà considerarsi prenotato solo dopo la ricezione di un’email di conferma da parte dell’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.

Per consentire anche a chi non potrà partecipare fisicamente di assistere agli incontri, tutti gli eventi in calendario saranno trasmessi in Diretta Live Streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della rassegna ai seguenti link:
Facebook
@PositanoMareSoleCultura
https://www.facebook.com/PositanoMareSoleCultura/
Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC0Nz2YVIRvVN2Fkwbb8qZ_w

Dopo una breve pausa la rassegna riprende venerdì 10 settembre (alle 21 - Blu Bar Lido L’Incanto) con Gennaro Della Volpe in arte RAIZ, autore di Il bacio di Brianna (Mondadori) e Diego Lama, autore di Tutti si muore da soli (Mondadori), che si addentreranno tra le diverse forme di narrazione in una serata dal tema "Tra Magia e Mistero".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10975105

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...