Tu sei qui: Territorio e AmbientePiù controlli nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, Polizia Municipale eleva quattro verbali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 08:30:33
In questi giorni e fino al 30 settembre quattro agenti della Polizia Municipale di Massa Lubrense contribuiranno a controllare il mare e il rispetto del Regolamento dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
L'accordo tra il Comune di Massa Lubrense e l'AMP Punta Campanella è stato stipulato nell'ambito del progetto europeo Life Sea Net che mira a una migliore tutela e conoscenza del sito Natura 2000 "Fondali Marini di Punta Campanella e Capri". I controlli sono mirati a proteggere i siti marini di Natura 2000, stesso motivo per cui sono stati installati i campi boa. L'obiettivo principale è dissuadere dall'ancoraggio selvaggio in zone con habitat di pregio.
Gli agenti- che svolgeranno quest'attività con ore di straordinario pagate dall'Amp in modo da non ridurre il loro servizio per il Comune-hanno potere sanzionatorio, quindi possono elevare verbali nei confronti di chi viola il regolamento del Parco e causa danni all'ambiente marino. Nella prima giornata di servizio sono stati elevati 4 verbali per ancoraggio vietato in zona B a Crapolla.
"Naturalmente in nessun modo vogliamo sostituirci all'autorità marittima che sta fornendo il suo massimo contributo nei limiti della propria disponibilità di uomini e mezzi-sottolinea il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio- L' azione che ha messo in campo l'amp, con il supporto del comando dei vigili urbani di Massa Lubrense, è rivolta esclusivamente alla tutela ambientale".
"Abbiamo il dovere di far rispettare i divieti, ciascuno è chiamato ad avere un comportamento civile e rispettoso- osserva Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Troppo spesso, negli ultimi tempi, si è puntato il dito verso determinate categorie e lasciate impunite altre. I controlli con i Vigili ci aiuteranno ad affrontare con piú ordine la parte finale di questa stagione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10835103
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...