Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, Tar conferma la tariffa dell’imposta di soggiorno applicata per le strutture extralberghiere

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, tariffe, giunta, Tar, imposta di soggiorno

Piano di Sorrento, Tar conferma la tariffa dell’imposta di soggiorno applicata per le strutture extralberghiere

Per i giudici amministrativi non appaiono sussistere né elementi di diritto a fondamento della pretesa, né elementi di pregiudizio discendenti dall'efficacia del provvedimento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 maggio 2024 08:49:51

Il Tar della Campania "promuove", in prima battuta, l'Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento: confermata, infatti, la tariffa dell'imposta di soggiorno applicata per le strutture extralberghiere. Nei giorni scorsi, il Tribunale amministrativo ha respinto l'istanza cautelare con cui sette operatori del settore extralberghiero, difesi dall'avvocato Francesco Saverio Esposito, chiedevano l'annullamento della delibera di Giunta mediante la quale, nello scorso mese di gennaio, sono stati modificati gli importi dell'imposta di soggiorno uniformandoli a quelli già adottati nei comuni di Sant'Agnello e Sorrento. In particolare, i ricorrenti chiedevano al Tar di annullare, ritenendola eccessiva, la variazione della tariffa dell'imposta di soggiorno posta a carico dei turisti e passata da 2 a 4 euro per ciascuna notte di pernottamento in strutture extralberghiere.

Con ordinanza pubblicata lo scorso 10 maggio, il Tar della Campania (ottava sezione) si è espresso confermando i provvedimenti assunti dall'Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento, difesa dall'avvocato Erik Furno. Per i giudici amministrativi non appaiono sussistere né elementi di diritto a fondamento della pretesa, né elementi di pregiudizio discendenti dall'efficacia del provvedimento.

L'Assessore con delega ai Tributi e al Bilancio, avv. Anna Iaccarino, ha dichiarato: "Quando si amministra una Città si è chiamati a fronteggiare i problemi guardando da più angolazioni e a gestire le situazioni negli interessi di tutti. Può capitare quindi di adottare provvedimenti che lascino scontenti dei cittadini e che questi, nonostante i tentativi dialogo, decidano di ricorrere ai tribunali. In fondo è giusto che sia così. L'importante per chi governa è la serenità e la convinzione di aver operato, in buona fede e correttamente, guardando alle norme e al bene della Città. Per quanto riguarda i nuovi importi dell'imposta di soggiorno, abbiamo fatto una scelta ponderata alla luce di molteplici fattori e guardando agli interessi della collettività. Il TAR, in fase cautelare, si è pronunciato sulla correttezza del nostro operato. Ora auspichiamo sia il momento di guardare avanti, noi siamo stati e restiamo aperti al dialogo con tutti gli operatori del settore affinché si possa lavorare in sinergia per valorizzare l'accoglienza turistica. Ribadisco però che per mantenere beni o servizi, migliorarli o addirittura introdurne di nuovi, servono investimenti economici continui ed è corretto, quindi, che a contribuire sia anche chi, come i turisti, per quei beni o servizi non provvede attraverso il normale sistema fiscale locale".

L'Assessore con delega al Contenzioso, avv. Antonella Arnese, ha sottolineato: "Il Tribunale amministrativo si è espresso favorevolmente e questo senza ombra di dubbio sottolinea che i nostri provvedimenti sono stati assunti in modo chiaro e corretto. Da parte nostra, come già fatto precedentemente e prima che gli operatori presentassero la propria istanza al Tar della Campania, ribadiamo l'apertura al dialogo e al confronto costruttivo per il bene della nostra comunità. Colgo l'occasione anche per ringraziare il nostro legale, l'avvocato Erik Furno, che ha rappresentato l'Ente in occasione del giudizio".

Ph: Peppe PhotoCentocinque Coppola

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Piano di Sorrento<br />&copy; Peppe PhotoCentocinque Coppola Piano di Sorrento © Peppe PhotoCentocinque Coppola

rank: 10748101

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...