Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, successo per “Sosteniamo il Mare Blu”: educazione ambientale, aggregazione, inclusione e sicurezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 luglio 2024 08:19:03
Educazione ambientale, aggregazione, inclusione, divertimento e sicurezza: sono stati questi i temi centrali della nuova edizione di "Sosteniamo il Mare Blu", un progetto dell'Amministrazione comunale di Piano di Sorrento e nato dalla sinergia tra l'assessorato alla Risorsa Mare, l'Ufficio competente, le Politiche Giovanili e i lidi della Marina di Cassano.
Le iniziative, legate anche alla conferma dell'assegnazione della Bandiera Blu, si sono concluse con la Giornata della sicurezza in mare che, a Marina di Cassano, ha visto protagonisti i cani da salvataggio nautico in un'esercitazione che ha coinvolto grandi e piccini. Precedentemente ci sono stati tre eventi: l'Apericanoa con escursione in canoa e aperitivo al tramonto in collaborazione con la Lega Navale sez. Sorrento; il gioco di squadra Caccia alla cicca in collaborazione con Marevivo delegazione Penisola sorrentina, e i Giochi inclusivi in spiaggia (temi ambiente e natura), in collaborazione con Animazione Durante.
Il Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello dichiara: "Il progetto "Sosteniamo il Mare Blu" è stato un successo. Le iniziative sono realtà grazie all'impegno dell'Assessore alla Risorsa Mare, Marco D'Esposito, e della Consigliera comunale che si occupa di Politiche Giovanili, Monica Russo. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all'ottima riuscita degli appuntamenti".L'Assessore alla Risorsa Mare Marco D'Esposito sottolinea: "Sono molto soddisfatto di questa rassegna che si è svolta per tutto il mese di luglio e che si è conclusa alla grande con l'esercitazione a Marina di Cassano. Un particolare ringraziamento a nome mio e dell'Amministrazione va al comandante Luigi Di Benedetto dell'Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento per la fattiva e concreta collaborazione che anche nel corso di queste manifestazioni è emersa. Un pensiero particolare va a Monica Russo, giovane Consigliera sempre presente con impegno e passione per la nostra comunità".
La Consigliera Monica Russo evidenzia: "La nuova edizione di "Sosteniamo il Mare blu" si è snodata alla grande. Le iniziative hanno riscosso un'ottima partecipazione di pubblico. È stato bellissimo, in particolare, vedere anche tanti bambini attenti e determinati a dare un contributo a questo cammino che la nostra città sta facendo da tempo e che vede l'assegnazione della Bandiera Blu una realtà centrale. Il mare come risorsa da difendere e far crescere, il mare come punto di riferimento per l'intera comunità. Come Amministrazione, siamo tutti consapevoli che si tratta di un percorso non semplice e che deve continuare migliorando e alimentando in tutti un sentimento di tutela dell'ambiente e del rispetto delle regole. L'avvio e la crescita di "Sosteniamo il Mare blu" sono tappe concrete di un cammino che viene da lontano e che si snoda al meglio grazie alla fondamentale collaborazione dell'amico Assessore Marco D'Esposito che, con le Politiche Giovanili, forma una certezza positiva. Ogni fase di questo percorso si è focalizzata su diversi punti chiave: giovani, ambiente, territorio, inclusione, animazione, sicurezza, ma avendo sempre l'obiettivo di valorizzare anche la nostra Marina di Cassano. Ringrazio di cuore per la fiducia e la passione che ci trasmette il nostro Sindaco Salvatore Cappiello. Ringrazio l'ufficio Risorsa mare che ci ha supportato nella realizzazione del progetto e l'ufficio comunicazione e politiche giovanili per la sinergia nella gestione dei singoli eventi e delle singole iniziative. E grazie anche al grande entusiasmo dei giovani del Servizio civile. La nostra è una città che si muove anche verso l'educazione ambientale, una vocazione che dipende da tante azioni. Certi risultati arrivano solo con il contributo e la sensibilità della cittadinanza che rappresenta uno dei motori di queste iniziative".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10706101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...