Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento, prolungati gli orari di servizio per l'Ascensore del Mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 09:18:33
Ascensore del Mare, prolungati gli orari di servizio: ecco le importanti novità previste dal nuovo contratto frutto del lavoro dell’Amministrazione comunale di Piano di Sorrento e degli uffici preposti.
A luglio sarà previsto l’orario di esercizio dalle 7.30 a mezzanotte. Ad agosto, invece, l’orario di esercizio sarà prolungato fino alle 01.00 nei giorni di venerdì, sabato e domenica.Domani, proprio nell’ambito del potenziamento del servizio e a tutela della sicurezza degli utenti, ci sarà una temporanea sospensione del servizio dell’Ascensore del Mare dalle 9.30 alle 16.30 così da consentire lo svolgimento di manutenzione straordinaria.Per quanto riguarda le tariffe, sono previste agevolazioni per i cittadini di Piano di Sorrento: la tariffa per i residenti è di 0,50 euro per ciascuna corsa.Le tariffe previste per l’Ascensore del Mare sono quantificate in 1 euro per ciascuna corsa (corsa si intende una discesa o una salita). Sono esentati dal pagamento i bambini di altezza non superiore a un metro e gli utenti muniti della "Free Card" (la quale stabilisce la gratuità del trasporto per le persone con disabilità e per le persone con ISEE "zero").
Per informazioni riguardanti la "Free Card" si può chiamare al numero 0818349700 (dalle 9 alle 13) o si può inviare una mail all’indirizzoangelinobus@libero.it.La tariffa per un abbonamento mensile all’autolinea interna e all’Ascensore del Mare (comprensivo di tutti gli autobus e l’ascensore del mare senza limiti di corse) è di 36 euro. La tariffa per il biglietto unico (valido per l’abbinamento di una corsa dell’Ascensore con una corsa dell’autolinea interna) è di 1,20 euro.
L’Assessore Marco D’Esposito ha dichiarato: "In qualità di Assessore alla Risorsa Mare, alla Polizia Municipale e al Corso Pubblico ritengo tutto ciò una svolta importante, per residenti e turisti. Un obiettivo che come Amministrazione volevamo assolutamente centrare. Il potenziamento del servizio è un traguardo fortemente voluto dalla nostra squadra che si è impegnata al meglio ed in completa sintonia con gli uffici. La scorsa stagione avevamo già dato dimostrazione di andare in questa direzione, ma avevamo da rispettare comunque impegni contrattuali precedentemente assunti. Oggi sono contento perché nel cuore dell’estate e nel corso dei fine settimana di agosto l’orario di servizio verrà esteso fino all’una di notte. Un passo in avanti ulteriore che rientra anche nell’ottica di valorizzare il nostro borgo di Marina di Cassano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101210101
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...
Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...
Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...