Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento: arriva finalmente il nuovo regolamento per le antenne telefoniche

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, antenne telefoniche, regolamento

Piano di Sorrento: arriva finalmente il nuovo regolamento per le antenne telefoniche

Il Sindaco Cappiello e l’Assessore Anna Iaccarino: “Superiamo i disagi della carenza di segnale in modo estremamente sicuro”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 agosto 2024 08:57:26

Il Consiglio Comunale di Piano di Sorrento ha approvato un nuovo regolamento per l'installazione di antenne telefoniche in città. Questo provvedimento, col piano di localizzazione degli impianti, punta a risolvere l'atavica criticità dell'assenza di segnale telefonico mobile a Piano di Sorrento: un problema dovuto alla totale assenza di impianti sul territorio comunale.

Il nuovo regolamento, con il relativo piano di localizzazione, era uno degli atti a cui la Giunta guidata dal Sindaco Salvatore Cappiello e la maggioranza consiliare hanno dedicato lavoro e impegno alla luce di solleciti a intervenire sul tema che sono giunti non solo all'opposizione che l'aveva inserito nel programma elettorale, ma anche da tanti cittadini, operatori turistici, commercianti, giovani e imprese.

Il Sindaco Salvatore Cappiello ha sottolineato:

"La nostra Città, ora, potrà superare il problema della scarsa ricezione telefonica mobile, dovuto all'assenza di impianti sul territorio. Lo farà in modo estremamente sicuro, tutelando la salute dei cittadini. Ai controlli sulle emissioni che, per legge, svolgerà Arpac, si aggiungono quelli che il nostro Comune potrà attuare grazie al nuovo regolamento. E' una doppia garanzia resa possibile dalla nostra scelta, cioè trattenere come Amministrazione il potere di vigilare sull'installazione delle antenne. I solleciti, giunti da più parti, affinché venisse risolta una criticità quotidiana, adesso hanno una risposta concreta e completa con cui si garantisce il diritto alla salute e quello allo sviluppo del territorio. Potevamo approvare i provvedimenti già a febbraio. Insieme, però, abbiamo colto dalla città richieste di approfondimenti sulla sicurezza degli impianti. Un passo fatto nostro. Intanto, sono entrate in vigore nuove leggi sempre più aperte verso il potenziamento delle reti di telecomunicazioni considerate dallo Stato e dall'Europa fondamentali per lo sviluppo nazionale. Potevamo quindi scegliere di lavarcene le mani, attendendo l'arrivo delle compagnie, ma non è nostro costume. Non si poteva più attendere. La nostra è una città che deve restare protagonista del suo progresso. Sempre".

L'Assessore alla Pianificazione Urbanistica, avv. Anna Iaccarino, che ha illustrato l'argomento durante la seduta consiliare, ha dichiarato:

"Il regolamento fissa paletti e procedure da rispettare per i gestori, individua siti sensibili sui quali non si potranno installare impianti e sancisce il potere per il Comune di commissionare ulteriori controlli."

I siti, tutti pubblici, per ora, individuati nel piano, sono 4: Municipio, area campo di Pozzopiano, Cimitero comunale e area anas Teresinella. Sono previsti, però, come per legge, adeguamenti periodici e sono individuabili siti alternativi a parità di idoneità.

L'Assessore, in merito al discorso relativo alle emissioni, ha poi aggiunto: "La priorità è la tutela del diritto alla salute e ciò rappresenta la linea guida seguita nel corso delle procedure. Avremmo potuto approvare gli atti a febbraio, ma abbiamo voluto dimostrare che eravamo disposti a ragionare ancora e, in questi mesi, abbiamo ascoltato tutti coloro che ci hanno sottoposto i loro dubbi. L'attività di monitoraggio sarà costante e verrà fatta seguendo la legge. Peccato che, nonostante la nostra proposta di aprirci alla minoranza, superando, almeno su questo argomento così sentito, le divergenze, questa abbia deciso di non apportare alcun contributo o alcuna proposta."

L'argomento infatti è stato licenziato con il voto favorevole di tutta la maggioranza e con il voto contrario di tre componenti della minoranza. Risultavano invece assenti, sempre per il gruppo "Piano nel cuore" i consiglieri Pasquale D'Aniello e Gabriele Di Filippo.

L'assessore Anna Iaccarino ha infine chiarito: "Le compagnie dovranno presentare progetti, uniformati ai principi dettati, e dotarsi di tutti i permessi e le autorizzazioni previsti. I recenti aggiornamenti della normativa nazionale, in linea con le indicazioni europee, ampliano ulteriormente i margini di manovra per i gestori telefonici che possono superare regolamenti non conformi alle esigenze di copertura e veti delle amministrazioni locali. Avremmo potuto lavarci le mani, noi abbiamo preferito assumere una posizione a tutela del nostro territorio e dell'intera collettività trovando un equilibrio tra il diritto alla connessione e quello alla salute, a dispetto di strumentalizzazioni subite, in questo periodo, in modo non corretto".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Antenna telefonica<br />&copy; blickpixel Antenna telefonica © blickpixel

rank: 10978109

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Cetara: il Comune si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso della Capitaneria di Porto di Salerno

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di Salerno nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal Consiglio Comunale e relativo al "Nuovo atto di regolamentazione delle attività e destinazione delle aree...

Agerola: 12,3 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri dedicati alla rigenerazione urbana, Agerola ottiene nuovi fondi. La Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla "resilienza climatica", ha infatti finanziato con 12,3 milioni di euro la sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono...

La ceramica di Vietri sul Mare protagonista a Roma per il riconoscimento dell’Igp

Nei giorni scorsi, il presidente del comitato promotore per il riconoscimento dell'Igp alla ceramica vietrese Benvenuto Apicella è intervenuto a Roma all'evento ufficiale della giornata nazionale "Tutela e valorizzazione del Made in Italy: il ruolo delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali...